Autore |
Messaggio |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 12:44 pm Oggetto: 29-05-2014 - Pappiana (PI) |
|
|
Ecco lo scorcio a mio avviso molto particolare di una chiesa nei pressi di Pisa. Vorrei avere un vostro parere riguardo alla composizione e alla resa generale dell'immagine. Facendo autocritica, avrei dovuto aspettare che il sole fosse più alto in cielo per non farlo entrare nell'inquadratura, ma il lavoro mi aspettava Ho dovuto infatti esporre per il cielo e schiarire poi la chiesa in PP, con un rumore digitale abbastanza evidente... ma l'effetto in tutta onestà non mi dispiace!
Grazie mille in anticipo e a presto!
Jacopo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 2:53 pm Oggetto: |
|
|
situazione difficile come hai evidenziato....mmm si è persa la materia ti direbbe pierJ...forse era meglio esporre x il bianco delle pietre o meglio cercare una via di mezzo fra cielo e struttura e poi lavorare in pp.
la compo nn è che mi entusiasmi hai perso parte dell'ombra che secondo me nn stava male, il raddrizzamento ha provocato una forzatura verticale non corretta riadattando l'immagine, dovevi a mio avviso schiacciarla leggermente riportandola ad una dimensione più naturale.
non è mia intenzione demolire lo scatto sia chiaro, solo fornirti la mia personale visione, se hai modo riprova.
ciao
maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Jacopo..vengo lì..eh..
Post pesantissima con righino a dx fra la chiesa ed il cielo..e taglio stretto..mi hai tagliato la chiusura della diagonale con l'angolo..
La rivoglio più precisa e meno pesante in pp
un sorriso però..ma aspetto..
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2014 4:05 pm Oggetto: |
|
|
la post rievoca il passto , ed è così' che la leggo per cui lascio stare la post , pero sulla composizione ha ragione Piergiulio  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi buongiorno! Per prima cosa grazie dei commenti e scusatemi se non ho risposto fino ad ora...
@MauMa: in effetti ho provato a scattare una foto la sera con il sole alle spalle e la situazione era mooooolto più semplice da gestire.. non appena avrò tempo vi posterò anche quella, almeno spero di dover intervenire meno pesantemente in post! Hai perfettamente ragione anche riguardo alla distorsione, ma al riguardo ho un dubbio: se "schiaccio" la foto, dovrei avere una compressione più o meno uniforme su tutta la foto, mentre a regola dovrei comprimere di più la parte alta e di meno quella bassa... come faccio?
@Piergiulio: mamma mia, rivedendo la foto dal monitor in effetti ho combinato un mezzo disastro... la MDC non mi sembrava così eccessiva.. Il righino bianco credo sia una parte bruciata che non sono riuscito a recuperare... questa foto ha avuto anche un problema grosso con le aberrazioni cromatiche, che nella conversione in BN mi hanno rotto abbastanza! Tra l'altro cameraRAW non ce l'ha fatta a toglierle tutte... voi come fate? Altra domanda: cosa intendi per tagli della diagonale? Il sacrato della chiesa? Se è questo ho una motivazione, che può essere condivisibile oppure no, ma che fa capire che lo scatto è "il più pensato possibile" Volevo far coincidere il più possibile le due porte con il reticolo dei terzi, per far sì che l'occhio vi fosse guidato.. forse era veramente meglio tralasciare questo dettaglio e curarsi di più della diagonale
@Gennaro, grazie mille per il tuo parere e per aver apprezzato la post, anche se rivedendola ora mi rendo conto di aver dato una MDC eccessiva
Un caro saluto a tutti e grazie di cuore per i preziosi consigli!!!
Jacopo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Dom 06 Lug, 2014 9:26 pm Oggetto: |
|
|
A me non dispiace...la cura compositiva, tralasciando la zona d'ombra tagliata e l'inevitabile posizione del cordolo di cemento, si vede tutta e da sola fà la foto -a mio parere-.
Quello che trovo poco gradevole è la gamma dei grigi a sinistra del fotogramma: la zona chiara sotto il cornicione poco equilibrata, sempre a mio modesto parere...
Ciao e buona luce, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni per il passaggio! In effetti sono andato giù pesante come un macigno in post, per recuperare un'esposizione piuttosto problematica.. ho altre foto scattate con luce diversa che permettono di avere una luce più equlibrata, ma che a causa degli alberi presenti, proiettano ombre sul fianco della chiesa (quello con la vecchia facciata per intendersi..)
Un saluto,
Jacopo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|