photo4u.it


Fanello (Linaria cannabina)
Fanello (Linaria cannabina)
Fanello (Linaria cannabina)
NIKON D3100 - 280mm
1/1000s - f/5.6 - 400iso
Fanello (Linaria cannabina)
di mcasalegno
Gio 26 Giu, 2014 7:47 pm
Viste: 320
Autore Messaggio
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2887
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2014 10:42 am    Oggetto: Fanello (Linaria cannabina) Rispondi con citazione

C&C graditi
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7174
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2014 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato l'occhio in ombra e lo sfondo un po' invadente ma è cmq una buona foto di un soggetto che dalle mie parti è difficile vedere. Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2887
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2014 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, è vero, lo sfondo è un pò invadente. Ho fatto parecchie foto e ne ho altre in cui lo sfondo è più neutrale, tuttavia questa rimane quella più nitida !

un saluto,

_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2014 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ripreso un bel soggetto
la luce non ti ha aiutato
anche questa pecca in nitidezza, peccato

continuo a leggere dati scatto anomali per questo genere: con 280mm è inutile un tempo di 1/1000s ad f/5.6, quindi ammesso che occorrevano 400iso potevi chiudere il diaframma a f/8.0 (consigliato); se invece ti serviva un diaframma aperto (non consigliato, a meno che non volevi sfocare lo sfondo) potevi scendere di 2-3 stop di iso

posso chiederti che tipo di esposizione usi?

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2887
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2014 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il suggerimento Luca,

il tempo di posa era volutamente basso per riprendere il fanello nel caso volasse via, in altre parole avevo impostato la modalità di tempo. il diaframma aperto è stato impostato dalla macchina. Lavorando con un ISO più basso la foto sarebbe risultata più buia per cui ho tenuto questa sensibilità.

Il modo di espozizione che ho impostato è matrix, e forse questo parametro non è ottimale,
però dagli esperimenti che avevo fatto sembra quello che porta a un miglior risultato - se il soggetto è troppo scuro, per esempio -.

tu che ne pensi ?

_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2014 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora,
se hai impostato un tempo veloce e un diaframma aperto per riprendere il soggetto mentre si invola può essere una scelta giusta, ma quello che ci proponi è un'immagine statica per cui i dati di scatto in questo caso non vanno bene

io personalmente uso la modalità priorità di diaframma ma è lo stesso usare priorità di tempi, solo che concettualmente preferisco avere il controllo sul diaframma in funzione del tempo; come esposizione uso la modalità spot per regolare esattamente la luce sul soggetto

in definitiva se io fossi stato al tuo posto, con un semplice movimento della ghiera dei tempi sarei sceso con la velocità fino a 1/400s in modo che la macchina impostasse automaticamente il diaframma ad f7.1-8.0 avrei scattato così questa foto; poi se veramente volevi riprendere l'involo mi sarei riportato nella tua situazione (ma avrei cercato di scattarla veramente)

scusa se insito sul diaframma, ma vedo che la tua lente non è proprio affilatissima, quindi per avere più nitidezza devi per forza di cose chiudere il diaframma, ricorda che la lente influisce molto anche sulla messa a fuoco automatica, quindi quando questa non è precisa passa al fuoco manuale

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2887
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2014 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Luca,

concordo in pieno, proverò a fare come dici. Purtroppo questa lente non è molto affilata a diaframma aperto e devo chiudere - suggeriscono fino a f/11 - per ottenere una buona nitidezza a 300.

_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2014 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i tele e medio tele danno il meglio tra f/8.0 e f/11.0 oltre danno di nuovo caduta di qualità

cerca una buona luce e prova scattare almeno ad f/8.0 e vedrai la differenza

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2014 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuste osservazioni Luca, peccato! un soggetto bellissimo e non comunissimo, ma un poco morbido, Ciao
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi