photo4u.it


Asilide Lepdogaster
Asilide Lepdogaster
Asilide Lepdogaster
Canon EOS 5D Mark II - 180mm
1/30s - f/11.0 - 400iso
Asilide Lepdogaster
di Giuseppe Zingarelli
Dom 22 Giu, 2014 11:17 am
Viste: 104
Autore Messaggio
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 7:15 pm    Oggetto: Asilide Lepdogaster Rispondi con citazione

é la prima volta che fotografo questo strano insetto sembrerebbe quasi una libellula ma è la metà di una piccola damigella,sembrerebbe un asilide lepdogaster
HR
http://postimg.org/image/s70k8emd9/full/




F11 1/30 sec 2 flash ombrellino e pannelli

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero, assomiglia molto ad una libellula...ma infinitamente più piccolo. L'ho ritratto una volta e devo dire che lo trovo brutto ma affascinante..., con quelle zampe grandi grandi, pare sia anche piuttosto aggressivo, meno male che è piccolo... Hai ottenuto un buon ritratto, pulito e funzionale, complimenti, buona serata Giuseppe.
Stefano Ciao

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2014 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nei campi che frequento ne trovo tantissime di asilidi, sono molto belle da riprendere.
Buona la tua ripresa, l'unico appunto è sul riflesso negli occhi del soggetto, ma questi sono i contro dell'uso del flash.
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22105

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2014 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne ho trovata una l'altra mattina, ancora da verificare cosa ne è uscito fuori...
tu hai ottenuto un buon risultato...immagine pulita, un buon dettaglio e buona composizione...complimenti

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2174
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2014 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti sembra più allungato dei classici asilidi.
Un'ottima ripresa....complimenti Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi