... |
|
|
... |
di gparrac |
Sab 21 Giu, 2014 5:16 pm |
Viste: 71 |
|
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2014 5:23 pm Oggetto: ... |
|
|
Genova - Cimitero Monumentale di Staglieno - 1 Giugno 2014
Fotocamera digitale
Una piccola serie di ritratti di (ex) commercianti, armatori e mercanti vari scattata durante una visita nel famoso cimitero, in compagnia di una coppia di amici di Minsk, miei ospiti in Genova ed interessati anche a questo aspetto della mia città.
Questa volta però io sono anche tornato indietro ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Direi ineccepibile dal punto di vista della riproduzione "al meglio" dell'altorilievo soggetto della fotografia. Luce, dettaglio, gamma tonale concorrono ad una resa tecnica di qualità. Una riuscita foto-documento che non pretende di essere di più.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 5:50 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | (...)Una riuscita foto-documento che non pretende di essere di più. |
E' così, vittorione ... in realtà la fotografia fa parte di una serie di ... ritratti postumi, notabili genovesi che hanno voluto lasciare un ricordo nel marmo della loro vita (a parte la notissima venditrice di reste e canestrelli Caterina Campodonico, unica donna del popolo fra tanti ricchi borghesi).
Ma ... il Computer si è bloccato dopo aver inserito la prima fotografia, quando sono riuscito a farlo funzionare di nuovo era passato abbastanza tempo da consentirmi di realizzare che questa serie di volti incisi in un marmo che lo smog e la polvere hanno in parte annerito probabilmente non interessava a nessuno.
Sarebbe però divertente proporre le epigrafi incise sulle tombe: tutti uomini onesti, buoni padri e mariti, commercianti che pagano le tasse ed eredi - non certo interessati - riconoscenti.
Un'idea da sviluppare, se non fosse che i cognomi di questi personaggi sono quelli di famiglie genovesi ancora esistenti ... e non me la sento di scherzare troppo sui loro antenati.
Ma è difficile trattenere un irrispettoso sorriso di fronte alla tomba della signora Caterina Buffa in Ginocchio.
Ed anche se pensavo di inserire tutta una serie di fotografie di volti ho deciso di metterle in Varie e non in Reportage, ma un vero Reportage sullo storico cimitero - forse - un giorno lo farò davvero.
Questi ... questi sono solo frettolosi appunti.
Un saluto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 85 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 85 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 85 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 85 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 85 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 85 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 85 volta(e) |

|
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|