photo4u.it


airone guardabuoi
airone guardabuoi
airone guardabuoi
Canon EOS 7D - 400mm
1/2500s - f/9.0 - 320iso
airone guardabuoi
di olpi
Dom 22 Giu, 2014 8:04 pm
Viste: 141
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2014 8:05 pm    Oggetto: airone guardabuoi Rispondi con citazione

hires
http://postimg.org/image/ayb1qfqnz/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2014 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto
bene i bianchi

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20072
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo il rammarico delle zampe coperte dal tronco, per il resto direi più che ottima!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2887
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2014 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il contrasto con lo sfondo mette in risalto il soggetto. il tronco in primo piano copre le zampe e disturba un pò. A parte questo è proprio un bello scatto. Ok!
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2014 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto ti faccio i complimenti per questo bellissimo scatto!
Approfitto però per tirar fuori uno spunto di riflessione in merito ai fatidici "bianchi".
Molto spesso si tende (capita anche a me di farlo) ad abbassarli selettivamente cercando di allontanarli dai famosi 255,255,255 ma, così facendo, talvolta i colori del piumaggio bianco risultano invece toni di grigio che francamente a me piacciono poco.
Voi cosa ne pensate??
Ancora complimenti e scusa per l' OT.
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2014 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tamajo ha scritto:
Molto spesso si tende (capita anche a me di farlo) ad abbassarli selettivamente cercando di allontanarli dai famosi 255,255,255 ma, così facendo, talvolta i colori del piumaggio bianco risultano invece toni di grigio...


La penso come te Massimo!
Il bianco deve essere bianco! Certo, non devono essere presenti estese zone completamente bianche ma micro zone di un bianco brillante ricche di piccoli dettagli che danno la bella sensazione di un corretto e piacevole contrasto senza "bruciature"... stessa cosa per le ombre!
Questo lo si ottiene, di solito, esponendo per le alte luci e poi, in PP, cercando il giusto contrasto salvaguardando però le alte luci con lo strumento "luci ed ombre" (o, nei casi limite, con livelli per le zone più difficili).
Una cosa simile si faceva in stampa giocando con la gradazione della carta, il contrasto del rivelatore, la durata dello sviluppo e/o l'agitazione e la temperatura dello stesso... a volte si arrivava a "massaggiare" la zona troppo chiara con un dito che con la sua temperatura superiore ai 20° del rivelatore velocizzava l'azione dello stesso rispetto alle altre zone non interessate dall'operazione.

Un veloce esempio.

La foto di sinistra è l'originale, quella di destra, come puoi vedere, anche se di poco ha un contrasto maggiore (meno grigia), le ombre sul piumaggio sono un po' più evidenti, la sensazione di tridimensionalità è migliore e i dettagli nei bianchi sono aumentati... insomma ci vuole solo un po' di pazienza in più Ok!

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22048

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2014 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bell'esemplare ripreso più che bene...per le zampe coperte non ci potevi fare niente se non urlargli di salire sul tronco Very Happy
...interessante lezione di Silvano Ok!

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi