photo4u.it


...
...
...
...
di gparrac
Ven 20 Giu, 2014 9:00 pm
Viste: 145
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5824
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2014 9:58 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Gomel (Bielorussia), 17 Giugno 2014 - Fotocamera digitale

Considerazioni sul concetto di Arte ed orinatoi
Citazione:
Una fotografia non ha bisogno di parole ... se deve essere spiegata semplicemente non funziona

Un orinatoio, una scritta.
Qualcuno dirà incomprensibile, ma credo di poter ragionevolmente sostenere che almeno il senso è abbastanza chiaro.
Sarà perché ho molta più fiducia nel prossimo che in me stesso ... per quanto mi riguarda ho saputo intuire il significato di una scritta su una panchina del parco solo dopo essermi seduto, diceva - probabilmente - Vernice fresca.
La parola robot è un neologismo creato dallo scrittore di fantascienza ceco Karel Čapek dalla parola ceca robota, che indica il lavoro duro e ripetitivo.
Ma la radice è comune ad altre lingue, fra cui il russo: la scritta si può tradurre con "non lavora", "non funziona" ...
Marcel Duchamp riuscì ad elevare a livello di opera d'arte un comune orinatoio, il titolo dell'opera del 1917 è "Fontana", un esempio di ready-made, in cui valore aggiunto dell'artista è l'operazione di scelta, o più propriamente di individuazione casuale dell'oggetto, di acquisizione e di isolamento dell'oggetto.
Il che significa semplicemente che il valore aggiunto è la firma, mentre si perde la fruibilità concreta dell'oggetto stesso in relazione allo scopo per cui è stato realizzato.
Se proprio vogliamo al mio orinatoio potremo attribuire come titolo "La fontana malata", anche con riferimento alla poesia di Aldo Giurlani, che però si firmava Aldo Palazzeschi, forse per evitare che sua madre - che lo credeva pianista in un bordello - sapesse che viveva di tali Artistiche poesie.

Ma la mia è veramente Arte?

Qui torniamo alla prima affermazione.
C'è anche scritto chiaramente: NON FUNZIONA!
Crying or Very sad Non sarò mai un artista ... nè, tanto meno, un artista photographo.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2014 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prova che la fotografia non è un linguaggio universale Very Happy
almeno non in questa lingua; un "not working" sarebbe stato intuito da molti di più in molti più luoghi....ma sempre non dappertutto.
Ma non è nemmeno vero che se una foto si deve spiegare questa non funzioni....e cavoli (caro Ansel Adams), ci sono barzellette che non le capisco se non me le spiegano, ma poi ci faccio delle risate immense....
Certamente sto dissacrando buona parte della letteratura fotografica Very Happy ma è pure possibile che abbia immaginato che ci fosse scritto "pregasi urinare dentro", il concetto cambierebbe poco Wink
ah, dimenticavo....tecnicamente e digitalmente parlando la foto è da cestinare....Capisco il luogo e la situazione, non pretendo un cavalletto, ma almeno una qualità migliore Diabolico
con affetto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5824
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2014 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
(...)ah, dimenticavo....tecnicamente e digitalmente parlando la foto è da cestinare....Capisco il luogo e la situazione, non pretendo un cavalletto, ma almeno una qualità migliore


Ok! Ti potrei rispondere che è tutto voluto ... e poiché questa spiegazione non è - giustamente - ritenuta dai più sufficiente potrei argomentare che lo stile volutamente dimesso ed approssimativo è voluto in relazione al desiderio di rendere nel modo iconograficamente migliore la tristezza esistenziale della mia "Fontana malata"

Aldo Palazzeschi ha scritto:
Clof, clop, cloch,
cloffete,
cloppete,
clocchette,
chchch...


Ok! Ti potrei far notare che - dato l'argomento trattato - la fotografia non è da cestinare, ma eventualmente da gettare nel ...

Very Happy Ma ... quel minimo sindacale di onestà che mi caratterizza mi impedisce di farlo, ammetto che è un mio limite!

Semplicemente Sisto Perina ...
prova ad immaginare la situazione: immagina di vedere una persona uscire dalla stanza in questione, andare al suo tavolo e ritornare indietro dopo aver preso la fotocamera, controllando bene ancora una volta che la scritta sulla porta sia una м e non una ж (non maledirò mai abbastanza la diffusa abitudine di indicare le porte con la lettera iniziale di maschio e femmina).
Tu cosa penseresti?
Meglio non farsi notare troppo, in un paese dove il Kegghebé (Комитет государственной безопасности - КГБ) esiste ancora e non va troppo per il sottile e non è molto comprensivo in queste circostanze ...

Crying or Very sad Non sarò mai un Artista photographo ... certe panzane (il termine tecnico è però un altro ...) non le so proprio raccontare, sinceramente invidio chi riesce a farlo.

Smile Un caro saluto.

P.S.: Malgrado tutte le difficoltà la fotografia originale è migliore di quella che vedi: ho veramente incupito la scena che mi sembrava troppo asettica

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6627

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2014 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciò che in generale mi piace di molti cessi fotografati è che con quelle bocche spalancate mi appaiono sempre antropomorfi. Quando poi, come questo, hanno pure gli occhi. mi piacciono anche di più. Penso sia un tema divertente da seguire. Questa foto mi piace per la ragione suddetta, ma anche, e soprattutto non disgiuntamente, per il suo carattere improvvisato, per la sua bassa qualità che mi riporta all' istantanea folgorazione che a volte ci coglie e che in fin dei conti è una delle radici del fotografare. Aggiungo che il cartello è latineggiante (geo-culturalmente parlando): i cartelli nord europei Fuori Servizio sono ben definiti, per colore, sagoma, ideogrammi, scritte, posizione dove appenderli ecc. Sono il medico che ti dice freddamente che hai un tumore e che non c' è nulla lui possa fare. Questi invece sono amichevoli, quasi parte di te che li guardi, in un certo senso si scusano e sanno che li comprendi, che vorresti portateli a casa e attaccarli al tuo bagno, non come ornamento, ma come simbolo delle vita. Artista non è oggetto, ma sensibilità dello sguardo.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5824
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2014 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
(...)Aggiungo che il cartello è latineggiante (geo-culturalmente parlando): i cartelli nord europei Fuori Servizio sono ben definiti, per colore, sagoma, ideogrammi, scritte, posizione dove appenderli ecc. Sono il medico che ti dice freddamente che hai un tumore e che non c' è nulla lui possa fare. Questi invece sono amichevoli, quasi parte di te che li guardi, in un certo senso si scusano, ma sanno che li comprendi, che vorresti portateli a casa e attaccarli al tuo bagno, non come ornamento, ma come simbolo delle vita.(...)


Nel film del 2007 diretto da Rob Reiner The Bucket List (Non è mai troppo tardi) Jack Nicholson (Edward) riafferma una grande verità:

Edward ha scritto:
Tom, tre cose da tenere a mente quando invecchi: approfitta sempre di un bagno, non sprecare mai un'erezione e non fidarti mai di una scoreggia

Ed almeno sulla prima non posso che fare a meno di concordare (sulle altre non commento per motivi di privacy).
Tutto iniziò più di 10 anni fa, ero in un ristorante a Kiev proprio vicino alla Vergine di titanio, il servizio per il cibo era lento ma la birra ottima ... e mi sono ritrovato in piena crisi di fronte alle due porte con le fatidiche lettere in cirillico.
Crying or Very sad Bastava solo che una persona (dell'uno o dell'altro sesso) entrasse o uscisse da una qualsiasi delle due porte per risolvere il mistero, per la mia generazione Tertium non datur, anche se mi rendo conto che non è oggi del tutto vero ... e nella (troppo lunga) attesa mi sono ritrovato a pensare ai bagni di un piccolo ristorante di Lanzarote in cui sulle porte erano attaccate due statuette in terracotta opera di una artista locale che non lasciavano nessun dubbio su quale fosse la porta giusta (chirurgia a parte).

Ok! Si, è vero ... in Bielorussia ed Ucraina questi cartelli sono sempre piuttosto artigianali, anche se di cose che non funzionano ce ne sono sempre troppe ... la produzione in grande serie sarebbe giustificata e consentirebbe una notevole riduzione dei costi, ma lo spirito imprenditoriale non è in questi paesi ancora del tutto sviluppato.
E neppure si valuta la possibilità di riutilizzo - se realizzati in plastica - anche nel caso di uso dell'oggetto da parte di chi non conosce la lingua.
Nel grande e sovietico hotel Ukraine - proprio sopra alla famosa piazza teatro di tanti recenti eventi - dei molti ascensori ce n'era sempre un buon 50 % con questo cartello, regolarmente io mi infilavo in uno di questi ... e subito c'era chi mi raggiungeva mentre cercavo disperatamente di premere i pulsanti e mi indicava - come si fa con un bimbo anche un po' ritardato - il fatidico cartello, leggendolo con un tono che mi suonava sempre come un rimprovero.

Mario Zacchi ha scritto:
(...)Artista non è oggetto, ma sensibilità dello sguardo.


Ed a questo punto ... si, lo so ... potrei parlare di immagini di vita vera, di saper vedere l'arte (l'Arte) nelle piccole cose di ogni giorno.
Ma siamo sempre al solito punto, non sono capace di vendermi o di provare a vendere queste mie immagini su quei siti in cui più alto stabilisci il prezzo e più sei credibile.
Non riesco e non riuscirò mai ad atteggiarmi ad artista trasgressivo, quelli coi capelli lunghi (anche perché di capelli non ne ho più troppi).
E così ... non mi resta che ammettere che questa non è la foto di un cesso (un Artistico cesso, sia ben chiaro) ma semplicemente un cesso di foto.
Ma come provocazione ... credo che abbia una sua ragione di essere, non fosse altro per seppellire con una risata un certo tipo di (Artistiche, sia ben chiaro) provocazioni.

Smile Forse - un giorno - proverò a fare un discorso (photographico, chiaramente ...) un po' più serio. Forse ...

E come sempre ... un caro saluto!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi