Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 12:20 pm Oggetto: Germano reale in eclisse |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella, hai registrato un passaggio di vita da giovane ad adulto del germano reale
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beppe57 utente
Iscritto: 09 Nov 2013 Messaggi: 224 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Ottima cattura, molto belli riflessi e colori...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2014 9:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie Ivo e Beppe per la gradita visita
...questo è quanto mi è stato spiegato, cito:< nei maschi degli anatidi si verifica una muta, generalmente nel mese di luglio, che comprende la caduta simultanea delle remiganti e li rende inetti al volo . L'abito che ne deriva è detto di eclissi e non somiglia se non in minima parte a quello classico che invece ricompare in autunno e si mantiene fino alla stagione riproduttiva. Le anatre infatti sono molto belle in inverno. In questo periodo invece i maschi sono decisamente bruttini, e stanno anche piuttosto nascosti per le evidenti difficoltà che hanno a sfuggire ai predatori > _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2014 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Interessante Mauro non sapevo nemmeno io di questo mutamento, il tuo titolo mi aveva creato curiosità e mi ero informato. Inizialmente vedendo la tua immagine ho pensato ad un ibrido con una Casarca dato il colore del piumaggio.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2014 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ivo, neanche io sapevo di questo stato di mutamento negli anatidi...inizialmente non riuscivo a capire di cosa si trattasse neanche con l'aiuto della guida degli uccelli...mi hanno aiutato in NM  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|