Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 5:37 pm Oggetto: I vizi capitali |
|
|
Immagine realizzata per il Contest 79 - I Vizi Capitali.
Voi che ne pensate della mia interpretazione del tema?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyador utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2011 Messaggi: 537
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 7:35 pm Oggetto: |
|
|
l'idea è interessante, la cosa che non mi convince è la realizzazione.
Il taglio del confessionale nella parte bassa mi disturba non poco, poiché rende la foto poco dinamica, ma sappi che immagino tu possa avere avuto delle difficoltà nel realizzare lo scatto.
ciao ciao. _________________ NIKON Z6 II + NIKKOR Z 17-28mm f/2,8 + NIKKOR Z 40mm f/2 + SB-700 + METZ 50 AF-1 + OM-1 + OM-5 + ZUIKO 12-40mm f/2,8 + ZUIKO 60mm Macro + ZUIKO 40-150mm f/2.8 + MC-20 + ZUIKO 7-14mm f/2,8 + flash NISSIN i40 + flash NISSIN i60A
Flickr: http://www.flickr.com/photos/jonnyador/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Buona l'idea, tanto semplice quanto difficile da pensare in un tema come questo...
Nel mio modo di vedere avrebbe avuto maggior fortuna con un classico scatto ortogonale al confessionale, in modo da vedere il soggetto frontalmente ed avere subito un immediato riferimento a peccato e sacramento della confessione per redimersi.
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Una interpretazione intelligente che riesce a racchiudere il tema in tutta la sua ampiezza in un unico scatto (cosa che, si è visto, non era facile) con un rimando indiretto (al peccato più che ai peccati) ma efficace.
Dal punto di vista della realizzazione trovo che all'alternativa classica e dalla connotazione più "razionale" suggerita sopra da Sisto (di un simbolo religioso come un muro) se ne poteva contrapporre una più spostata sul versante "emozionale" con un'inquadratura più fortemente eccentrica e dall'alto ed un dissolversi in una profondità di campo più ridotta (con l'effetto di un simbolo religioso come vertigine). La scelta invece di un taglio come quello proposto la trovo sinceramente incerta e perciò debole. Buono e classico il b/n.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti. Sì, con la saggezza del poi ho rimpianto di non aver scelto un punto di ripresa più frontale, che poteva trasmettere la sensazione di essere davvero impegnato nell'atto della confessione. Mi sono fatto fregare dalla soddisfazione di aver ottenuto uno scatto fermo a mano libera a 1/7s.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|