Autore |
Messaggio |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 6:14 am Oggetto: Aquilegia 3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beppe57 utente
Iscritto: 09 Nov 2013 Messaggi: 224 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 7:25 am Oggetto: |
|
|
Composizione molto bella e anche elegante, ottime cromie... mi piace!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Immagine floreale gradevole nelle tonalità, Vedrei bene un filo d'aria in più ai bordi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni bella composizione, sfondo adeguatamente sfuocato, gradevoli le cromie! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 8:47 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Immagine floreale gradevole nelle tonalità, Vedrei bene un filo d'aria in più ai bordi. |
...ed un poco di luce in più. Ciao Giovanni, ti rammento, quando ti è possibile, l'inserimento dei dati di scatto, utili per motivare eventuali consigli o suggerimenti...naturalmente se non li hai a portata di mano fa niente, non sono obbligatori, ma si rendono davvero molto utili per osservare con cognizione di causa una fotografia. Se non sono stati cancellati in fase di salvataggio appariranno automaticamente sulla banda grigia sotto le fotografie in critica, come puoi osservare sul mio post ad esempio, ma anche su molte altre...Se invece hai salvato "per web" vengono automaticamente cancellati dal sistema che hai a casa...in tal caso li puoi inserire nel momento che carichi la foto in galleria, non appariranno sulla banda grigia ma nello spazio a te riservato per "consigli e commenti..." Grazie per la collaborazione...a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Beppe
Pierluigi
Carcat
Stefano
Grazie per i graditi commenti e complimenti!
E' vero, non metto mai i dati di scatto, che cancello in fase di riduzione; ammetto che è un errore e vi porrò rimedio. In questo caso sono:
f 8
T1600
ISO 800
-0,3 di sottoesposizione
Misurazione media ponderata
Luce ambiente, bilanciamento nuvoloso.
Ho cercato di avere un T piuttosto alto perché scatto sempre a mano libera (accidenti al tempo! )
Concordo anche sul taglio; avrei dovuto aprire di almeno un paio di stop, sfocando maggiromente il petalo di sfondo; ma rischiavo di sfocare troppo i pistilli, a cui tenevo particolarmente.
Ciao e buona luce! Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|