photo4u.it


Trabocco di punta Turchino
Trabocco di punta Turchino
Trabocco di punta Turchino
Trabocco di punta Turchino
di Mario Pancella
Mer 11 Giu, 2014 10:25 am
Viste: 142
Autore Messaggio
Mario Pancella
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 2174

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2014 10:26 am    Oggetto: Trabocco di punta Turchino Rispondi con citazione

5D Mark III
Tv 30
Av 13.0
ISO 100
EF24-105mm f/4L IS USM
Lee Filters - Big Stopper

Tipico esempio di costruzione per la pesca, situato in località Portelle in corrispondenza di una piccola sporgenza della costa denominata promontorio di Capo Turchino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
beppe57
utente


Iscritto: 09 Nov 2013
Messaggi: 224
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2014 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, molto ben composta e con una ottima luce... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2014 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella
ottima la compo

speriamo che non si ribalti!!!

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mario Pancella
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 2174

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2014 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca73photo ha scritto:
molto bella
ottima la compo

speriamo che non si ribalti!!!


No Luca non si ribalta perchè è in disuso.

Tipico esempio di costruzione per la pesca, situato in località Portelle in corrispondenza di una piccola sporgenza della costa denominata promontorio di Capo Turchino. Interamente realizzato su palificate in legno senza fondazioni ma fissata in equilibrio, a volte con strallo di cavi e con fissaggio di pali alla roccia, si articola in un percorso su tavole di legno (molte delle quali ormai assenti) che da riva porta al casotto di pesca e alla piattaforma dalla quale, attraverso un complesso sistema di tiranti e bilancieri, era possibile immergere e ritirare le reti da pesca. Si conserva non più integro a causa della deteriorabilità dei materiali che lo compongono.

Il Restauro.
Il restauro ha tenuto conto dell’esigenza di dotare il Trabocco Turchino, unico di proprietà di un Ente Pubblico, raccontato da Gabriele D’Annunzio nel “Trionfo della morte”, d’una funzione che fosse compatibile con la sua natura, anche attraverso la riproposizione funzionale di materiali al limite della loro durabilità, provenienti dalle aree limitrofe, una funzione che non comportasse modificazioni violente. Ecco quindi il pensare di destinare questo oggetto ritrovato ad attività didattiche, scientifiche e culturali, anche perchè la storia ci dimostra come la sopravvivenza dei Trabocchi sia strettamente legata alla loro utilizzazione.

Tratta dal sito Cala lenta

http://postimg.org/image/lzkntska5/
http://postimg.org/image/hocvfhls1/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2014 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un plauso per l'accurata descrizione
_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi