Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 10:08 pm Oggetto: Maniola Jurtina |
|
|
Ancora un esemplare di questi soggetti: nel solito luogo che frequento ne ho trovate davvero molte..., ma da domenica ho iniziato a vedere volare anche altro, speriamo che si inizi ad avere più scelta.... Commenti e punti di vista indispensabili e graditi.
http://postimg.org/image/khj9b2p17/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Splendido scatto  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beppe57 utente
Iscritto: 09 Nov 2013 Messaggi: 224 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 5:21 am Oggetto: |
|
|
Bellissima macro, ottime tonalità...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 8:49 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente foto impeccabile!!
Almeno sulle mie c'è sempre qualcosa da ridire, mentre qui tocca fare scena muta...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 8:51 am Oggetto: |
|
|
Bella Stefano... non è facile con le temperature un pò HOT trovare la Maniola ferma immobile... sempre un bel vedere...
Un bel maschietto... anche se ho sempre visto i maschi con 4 ocelli... qui se ne notano solo 2...
Inserita molto bene nel frame, ottima la nitidezza sulla farfalla, e fantastico lo sfondo...
Mi convince meno la resa del posatoio con la luce che in alcuni punti risulta essere un pò sparata...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 1:38 pm Oggetto: |
|
|
E' una farfalla che non m'attira molto per la sua colorazione dove personalmente ho sempre qualche problema ad estrapolare un buon dettaglio quando come in questo caso risulti bagnata. Tu con molta semplicità hai risolto questo problema, che dire se non bravo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo quadretto....ben composto e con bei colori.
Un soggetto per me sfuggente e che solo quest'anno sono riuscito a riprendere in tutte le salse  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 6:40 pm Oggetto: |
|
|
La maniola e lo sfondo sono ripresi in modo impeccabile.
La composizione è molto armonica.
Solo sui bordi dei fiorellini si vedono punti dove la luce risulta alta come puoi vedere dalle terne RGB.
E' poca cosa che puoi correggere in post. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera carissimi..., e grazie per la visita, ancor di più per avere lasciato un commento, un consiglio...sempre molto utili.
Con i bianchi sul posatoio purtroppo ho già cercato un recupero, un poco sono rientrato, con le bruciature, ma non completamente e come sarebbe servito...
Questo anno vedo molte Maniola in giro...probabilmente è in correlazione con la mancanza di altri soggetti, la natura compensa in qualche maniera...
Siete stati davvero molto gentili...grazie per l'apprezzamento a questo scatto, molto lieto davvero...a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 8:36 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano,
in ritardo ma ti faccio anch'io i complimenti per questo esemplare fotografato in modo impeccabile...e che sfondo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|