photo4u.it


Ultimate

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 6:41 am    Oggetto: Ultimate Rispondi con citazione

Le ultime fiammate.....
Stesso luogo e giorno dello scatto precedente....la composizione e lo scatto anche qui sono molto semplici, il mio intento ero proprio quello di valorizzare il più possibile gli ultimi riflessi e i colori del tramonto.

5D Mark II
17-40 mm
40 mm
f/11
Iso 100
GND Lee filters 0.6 Hard + 0.3 Soft


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tramonto in fotografia è di per sé un clichè abusato, in cui è molto difficile essere originali, soprattutto postando due foto di seguito, praticamente uguali.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Il tramonto in fotografia è di per sé un clichè abusato, in cui è molto difficile essere originali, soprattutto postando due foto di seguito, praticamente uguali.


Capisco, ma fino a prova contraria non penso sia vietato postare due foto molto simili scattate in due tempistiche diverse. Ho fatto più scatti quella sera e volevo semplicemente condividere un "momento" fotografico, mi spiace non volevo annoiare nessuno ma evidentemente....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
G.Piero
utente


Iscritto: 11 Mgg 2014
Messaggi: 297
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo Re, non per "contraddirti", ma ogni foto, racconta una storia diversa e irripetibile nel tempo e nello spazio Wink Dunque non annoi, tranquillo: La trovo pulitissima, perfettamente leggibile nel contesto ambientale e anche molto bella Ok! Un saluto, G.Piero
_________________
Light is the shadow of God (by G.Piero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si tratta di annoiare nessuno né di vietare il posting consecutivo di due foto uguali, accetta però che qualcuno possa notare la cosa: io ho letto la tua richiesta di commenti e critiche, solo dopo hai precisato che il tuo intento è: "condividere un momento fotografico", pertanto scusami tu se ho mal capito.. Rolling Eyes

Tornando alla foto ribadisco, come nell'altra, l'eccessiva e innaturale saturazione dei colori, in un contesto classico come può essere un tramonto qualsiasi con le nuvole all'orizzonte. È la classica foto di cui si apprezza il valore estetico lì per lì, dimenticandosene il giorno dopo. E scusa, se puoi, la franchezza. Imbarazzato

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Non si tratta di annoiare nessuno né di vietare il posting consecutivo di due foto uguali, accetta però che qualcuno possa notare la cosa: io ho letto la tua richiesta di commenti e critiche, solo dopo hai precisato che il tuo intento è: "condividere un momento fotografico", pertanto scusami tu se ho mal capito.. Rolling Eyes

Tornando alla foto ribadisco, come nell'altra, l'eccessiva e innaturale saturazione dei colori, in un contesto classico come può essere un tramonto qualsiasi con le nuvole all'orizzonte. È la classica foto di cui si apprezza il valore estetico lì per lì, dimenticandosene il giorno dopo. E scusa, se puoi, la franchezza. Imbarazzato


Certo che posso nessun problema Alessandro, rispetto il tuo parere Wink

Per quanto riguarda la saturazione lo scrivo anche per questo scatto, i colori sono reali al 100% senza pompature o artefatti vari! In Raw usando CR ho dato un 10% di saturazione e 10% di vividezza come tutti i miei scatti. Ripeto, evidentemente non hai fotografato o assistitito a molti tramonti.....ed è un peccato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Matteo. In effetti la foto è molto simile all'altra, e anche qui i colori molto accesi possono far storcere il naso a qualcuno. Nel corso dei miei interventi ho ribadito più volte che provenendo da una cultura fotografia analogica e in cui utilizzavo quasi sempre Fuji Velvia 50 o Kodacrome E 100 VS dalla elevatissima saturazione cromatica, i colori molto vivaci non li disdegno, anzi... a patto ovviamente di non cadere nella tentazione di abusarne troppo rischiando di scadere nel "pacchiano", e questo non è sicuramente il caso.
Quanto al "cliché" di foto paesaggistiche banali e scontate con cui con il mio amico Alessandro mi piacerebbe affrontare (altrove ovviamente) il problema, siamo sempre alle solite, i critici liquidano queste foto come “cartoline” o semplici luoghi comuni. La bellezza di un tramonto che è universale può essere trasformata in qualcosa di altamente stucchevole, fondamentalmente rientrante nell’ambito del kitsch. Susan Sontag, nel suo famoso libro On Photography, incolpa la produzione di massa per la perdita di quel senso di meraviglia che la fotografia ancora suscitava pochi anni fa, e liquida i “fotografatori di tramonti” come produttori seriali di un’estetica ingenua, dove le fotografie sono immagini idealizzate, così come avveniva agli albori della fotografia, prive di contenuti.
Io, e per fortuna tanti altri paesaggisti anche molto illustri, non la vediamo così, ogni fotografia è sempre unica per colui che la realizza, dal momento che la fotografia è vissuta come un’azione di estensione della propria esperienza visiva...nonostante l'apparente monotonia del prodotto di massa che è diventata la fotografia dei tramonti, non tutte le fotografie di tramonti sono uguali; è ancora possibile che queste foto incorporino una ricerca che non sia solo estetica ma dettata da contenuti culturali.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, per fortuna che a denigrare i tramonti sono i critici e Sontag (ma non solo lei), pensa se a farlo fossero dei fotoamatorini del sabato mattina come il sottoscritto!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Ovvio che qui si tratta di gusto personale, nel commento precedente l'ho omesso perché la ritenevo una cosa scontata...
A qualcuno piacciono, per altri sono specchio di una facile amatorialità. Sono scuole di pensiero sulle quali si sono scritti, appunto, dei trattati.
Non chiamarmele "cartoline" però: la "cartolina" è appunto la prima forma di documentazione fotografica del territorio, che resiste ancora dopo anni, anni e anni... le cartoline sono una cosa seria, molto! Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Beh, per fortuna che a denigrare i tramonti sono i critici e Sontag (ma non solo lei), pensa se a farlo fossero dei fotoamatorini del sabato mattina come il sottoscritto!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Beh, sicuramente ho citato un esempio... di contro potrei citarti centinaia di fotografi di spessore internazionale che hanno fatto la fortuna con i loro tramonti... vai a vedere i siti di questi signori: Hans Strand, Fortunato Gatto, Andreas Stridsberg, Maciej Duczynski, John Shaw, Galen Rowell... e mi fermo qui...

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10673
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 07 Giu, 2014 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Il tramonto" o "l'alba", non dovrebbero essere e non lo sono quasi mai nei grandi paesaggisti, il "soggetto" della fotografia. Forniscono la luce e (nella fotografia a colore) i colori, per dare corpo e anima al paesaggio. Nn ha senso scagliarsi contro "i tramonti" e un po' mi fa ridere, anche se a scagliarsi contro e' Sontag. Otre alla composizione del passaggio o di una parte di esso o addirittura di un dettaglio estrapolato dal paesaggio, quello che fa la fotografia e' la luce. E la luce che meglio disegna le forme e da un senso alle linee e rende gradevoli le ombre e' la luce che c'è un po' prima del tramonto e un po' dopo l'alba. La luce del sole nelle golden hours per il paesaggio, sono come i faretti nelle foto in studio quando si fotografa una modella. Ma che senso ha "denigrarla"..... Mah!
Quello che si può dire della foto di Matteo e' che un poco manca "il soggetto" e che si è fatto prendere dalla situazione eccezionale di quel venerdì sera. Avrei fatto così anch'io e come me molti altri. Perché la situazione dei colori era davvero stratosferica. Apprezzo comunque la ricerca del riflesso, la silhouette degli alberi e delle montagne e la linea in diagonale del bordo risaia.

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pò in ritardo ringrazio tutti per i commenti lasciati....penso che ne sia uscita una bella discussione e anche costruttiva.

Riguardo la luce nella fotografia di paesaggio concordo pienamente con quanto detto da Fiorenzo. La luce cambia di attimo in attimo, di giorno in giorno, di stagione in stagione e il paesaggio cambia con lei, ma è al tramonto o all'alba che esprime le sue "massime" potenzialità. E' soprattutto per questo motivo che io (ma tantissimi altri) ricercano e scattano proprio in queste ore del giorno....quando la luce disegna e restituisce colori saturi, morbidi e delicati.....e in parte è vero quando Fiorenzo dice che quella sera mi sono fatto prendere un pò dalla situazione, non capita tutti i giorni di trovarsi davanti a un tramonto così. Madre Natura ci da prova ogni giorno della sua grandezza e penso che il tramonto e l'alba siano tra le sue massime espressioni di bellezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi