Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 5:03 am Oggetto: Un Borgo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 5:26 am Oggetto: |
|
|
Monteruga è una località disabitata del comune di Veglie in provincia di Lecce.
Sorta nel ventennio fascista, è un tipico esempio di villaggio dell'Ente Riforma. Si sviluppò in seguito alla riforma fondiaria del 1950 quando numerosi terreni agricoli furono espropriati ed assegnati ai contadini che qui vi si stabilirono. La storia di Monteruga come centro abitato termina con la privatizzazione dell'azienda agricola negli anni ottanta; restano, a testimonianza di un recente passato, gli alloggi, la scuola, la piazza centrale, la chiesa intitolata a sant'Antonio Abate. Il toponimo allude ad un colle solcato da un fosso.
Fonte Wikipedia.
Estratto - interni - da una serie di circa 35 fotografie realizzate nell'arco di tre/quattro mesi rispettando rigorosamente le medesime condizioni di luce e con post produzione solo "correttiva" (AC, leggere dominanti cromatiche, definizione ).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6777 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6777 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6777 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6777 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6777 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6777 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6777 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6777 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6777 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 5:52 am Oggetto: |
|
|
Molto più godibili queste ottime immagini in forma di reportage!Complimenti!Ciao,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 7:19 am Oggetto: |
|
|
Un genere in cui tutti prima o poi si cimentano. La fotografia di ruderi e strutture abbandonate è pratica consolidata da anni, un genere di facile realizzazione ma di difficile interpretazione in chiave originale. In questo panorama il tuo servizio si colloca in una buona posizione di sufficenza con delle punte di eccellenza come 04, 05 e anche la 06 dove il rimando a vecchie storie di vita risulta particolarmente evidente.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 12:07 pm Oggetto: |
|
|
per il mio modesto parere..un OTTIMO lavoro!
ciao anna
_________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Per chi vive nel Nord Salento, da un paio d'anni a questa parte, vedere immagini di Monteruga è fatto normale. Un borgo che da quando ha iniziato ad essere fotografato, (e noi di FotoFucina siamo stati, ahimè, tra i primi a farlo, più tre anni or sono), e le fotografie diffuse in rete, è ritornato ad essere famoso, battuto, frequentato, saccheggiato, depredato e deturpato da gitanti della domenica, imbrattatoti seriali, collezionisti di cimeli ecc. Paradossalmente, i maggiori danni li hanno fatti proprio i "visitatori", finché non è arrivata Striscia la Notizia, svegliando le istituzioni e ponendo un freno all'invasione, ma ormai il danno è fatto: i segni delle comunità contadine che lo hanno abitato sono sopravvissuti al tempo, ma non alla stupidità umana.
Le foto di Antonino sono abbastanza recenti, in stile reportagistico, scattate nel periodo della distruzione (anche se non si vede...) più che dell'abbandono. Sono indubbiamente molto ben eseguite e disposte con senso logico, legate l'una all'altra da piccoli dettagli e spiragli di luce che filtra dalle porte. Coerenti l'apertura e la chiusura. Mancano delle riprese all'esterno, ma probabilmente ha deciso di tenerle e e farne un filone specifico.
Spero non si offenderà Antonino se vi rimando a questo filmato, realizzato dall'Associazione Fotografica Fotofucina, che raccoglie alcune delle foto scattate dai soci dal 2010 al 2013 e proiettato durante la presentazione di un libro dedicato proprio a Monteruga.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Da un punto di vista formalmente fotografico lo definirei un ottimo lavoro dove ogni singolo scatto gode di un'attenta cura in composizione, controllo della luce e particolare risalto dei dettagli...
Il "tunnel" col suo dettaglio precedente sono le immagini che più mi piacciono anche se forse sono le meno indicative per documentare il degrado dell'edificio....
Manca la classica visione d'insieme ampia in esterna ma, ad onor del vero, chi ne sente la mancanza in questo caso?
La serie infatti nasce, si sviluppa e si consuma tra le pareti di edifici quasi a voler mantenere ancora quel calore di vita che si sente solo tra le mura della propria casa.
bravo
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 4:40 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ti ringrazio per l'intervento e la "fiducia"... ciao
Sergio grazie mille.
Mario mi fa molto piacere il tuo apprezzamento... ciao.
Anna Grazie!
Sisto la tua lettura ben si addice alle "intenzioni" e questo mi fa molto piacere, segno che un po' evidentemente funziona, quindi grazie mille!... anche per aver apprezzato.
Alessandro
Citazione: | Per chi vive nel Nord Salento, da un paio d'anni a questa parte, vedere immagini di Monteruga è fatto normale. Un borgo che da quando ha iniziato ad essere fotografato, (e noi di FotoFucina siamo stati, ahimè, tra i primi a farlo, più tre anni or sono), e le fotografie diffuse in rete, è ritornato ad essere famoso, battuto, frequentato, saccheggiato, depredato e deturpato da gitanti della domenica, imbrattatoti seriali, collezionisti di cimeli ecc. Paradossalmente, i maggiori danni li hanno fatti proprio i "visitatori", finché non è arrivata Striscia la Notizia, svegliando le istituzioni e ponendo un freno all'invasione, ma ormai il danno è fatto: i segni delle comunità contadine che lo hanno abitato sono sopravvissuti al tempo, ma non alla stupidità umana. |
Quoto in toto...
Riguardo le fotografie ti ringrazio ovviamente per l'apprezzamento oltre che per il "suggerimento" relativo all'apertura.
Sugli esterni invece (che non mancano) ti spiegai all'epoca i miei dubbi... semplicemente "tonali".
Per l'inserimento del link sai bene che non mi dispiace, anzi mi fa piacere rivederlo in una qualità decente rispetto la sera della presentazione, è un bel documento.
P.S. Tengo a precisare che tutte le foto presenti nel mio reportage sono state realizzate senza mai aver visto nulla in merito a Monteruga, ne avevo solo sentito parlare e mi son documentato, stop.
Grazie ancora a tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iVasoschi utente

Iscritto: 15 Gen 2014 Messaggi: 214 Località: Trepuzzi (Le) - Potenza
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente le vedo pubblicate, ottimo lavoro.
_________________ "Più immagini vedi, più migliori come fotografo"
Robert Mapplethorpe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2014 5:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mino...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2014 9:11 am Oggetto: |
|
|
Lieto che tu le abbia infine presentate in questa forma così da mostrare il bel lavoro fatto. Buoni scatti, ben organizzati in sequenza, attenti nella composizione e coerenti nel trattamento (qualità questa ottimamente resa dall'insieme proposto come presentazione). Le scarne informazioni che ci offri ad introduzione sono ben integrate dalle parole di Alessandro che completano il quadro. Bravo.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2014 11:51 am Oggetto: |
|
|
Vittorio... ma lieto io per il tuo apprezzamento, grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2014 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Ecco ora in reportage queste visioni hanno trovato il loro giusto habitat. Anche per me la 4 e al 5 sono preferite. Complimenti sia per la forma espressa che per la sostanza comunicata.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2014 4:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il commento Clara, mi fa veramente piacere che tu abbia gradito...
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5985
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2014 7:50 pm Oggetto: |
|
|
molto belle, come rendere elegante l'abbandono dei luoghi
Marisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18452
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2014 9:02 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Antonino Di Leo, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 16 al 22 Giugno 2014 della sezione "Reportage e Portfolio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2014 10:43 pm Oggetto: |
|
|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2014 5:11 am Oggetto: |
|
|
Beh ragazzi questa si che è proprio una bella sorpresa e soddisfazione. Settimana ricca questa.
L'altro giorno mi ha contattato la redazione di FotoCult per informarmi che la fotografia "un cortile" è stata scelta per essere pubblicata nella rubrica Palco del mese di Agosto o Settembre.
Oltretutto ieri sfogliando velocemente "il Fotografo" in edicola mi sono accorto essere presente una mia foto nella sezione "inseguici su fb".
Perdonatemi ma a qualcuno la dovevo pur dire no...
Grazie veramente di cuore a tutto lo staff di p4u.
Ora vado a giocare al Lotto... ciao, se vinco allora è proprio "culo"... (scusate il termine in antico dialetto ebraico...)
Grazie Vittorio...
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iVasoschi utente

Iscritto: 15 Gen 2014 Messaggi: 214 Località: Trepuzzi (Le) - Potenza
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2014 8:15 am Oggetto: |
|
|
Bravo compare, complimenti, continua così...
_________________ "Più immagini vedi, più migliori come fotografo"
Robert Mapplethorpe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|