Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2014 8:34 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto che sinceramente non trovo molto interessante anche nel rapporto uomo sfondo.Ciao,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2014 11:12 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | probabilmente le costole sono un pò troppe |
è la prima cosa che ho pensato appena ho visto le crucce disposte in quel modo, a uno scheletro.
Direi che funziona la contrapposizione, quindi premio l'occhio e la prontezza. _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 7:54 am Oggetto: |
|
|
Onestamente l'accostamento delle grucce al torace umano mi pare un po' forzato, a me dà l'idea di uno che ti è passato davanti mentre scattavi una foto verso l'interno del negozio, visto anche il punto di fuoco. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 8:25 am Oggetto: |
|
|
@Antonino Di Leo: ... lieto d'aver potuto condivide con te la medesima chiave di lettura.
@Alessandro Signore: ... francamente all'interno del negozio non vedo quale possano essere gli altri elementi d'interesse che mi avrebbero, se non la sequenza di grucce, portato a scattate.
Lo scivolamento del piano di messa a fuoco è una tecnica, usuale e funzionale, in questo genere di ripresa in cui un certo grado di astrazione è pur sempre richiesto.
Senza alcuna capacità di astrazione da parte dello spettatore, in fotografia avremmo, ritratti di teste mozzate, insipide sequenze cromatiche nei mossi o sfocati ed interazioni con i manifesti a mero scopo pubblicitario. Anche un piede simil alzato in prossimità delle natiche o del volto di qualcuno, sfalsato in prospettiva, rimarrebbe tale senza un pizzico di fantasia.
Webmin _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 9:12 am Oggetto: |
|
|
Sì, sì, capisco bene quello che intendi, apprezzo pure gli esempi a supporto della tua tesi, (quello centrale un po' meno in verità), ma che poco c'entrano con l'immagine in questione, proprio perché caratterizzati da una forza comunicativa intrinseca nettamente superiore a quello postato che - per come la vedo io - risulta debole e poco efficace: evidentemente avrò scarsa (o alcuna) capacità di astrazione. Me ne farò una ragione.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 9:51 am Oggetto: |
|
|
Quando scrivo:
Alessandro Signore ha scritto: | (...) a me dà l'idea di uno che ti è passato davanti mentre scattavi (...) |
faccio riferimento alla sensazione che trasmette a me la tua foto, non ho mai messo in dubbio che fosse posata o casuale, tra l'altro sono fattori che reputo determinanti fino a un certo punto, dipendentemente dal tipo di foto e dalla sua efficacia.
Per me questa è una classica foto di paesaggio.
Questa invece può considerarsi una ripresa "concettuale": per mezzo di una metafora fotografica passa il messaggio di un uomo che pensa di essere libero, ma che in realtà non lo è.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 10:06 am Oggetto: |
|
|
@Webmin infatti!!! È dalle 7:58 che te lo sto dicendo:
Alessandro Signore ha scritto: | Onestamente l'accostamento delle grucce al torace umano mi pare un po' forzato, A ME DA' L'IDEA di uno che ti è passato davanti mentre scattavi una foto verso l'interno del negozio, visto anche il punto di fuoco. |
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 10:19 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... è sempre un piacere potersi confrontare sui contenuti. |
...non possiamo andare avanti all'infinito però.
Tuttavia sarebbe più interessante aprire un topic in un'area specifica, così da allargare la discussione anche a chi non frequenta le pagine dedicate ai commenti. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 10:56 am Oggetto: |
|
|
...eh. E quindi?
Nella sezione dei commenti si discutono le foto, in quelle di fotografia e cultura gli altri argomenti: è una questione pratica di ordine, dovresti saperlo meglio di me. Se poi gli argomenti muoino può dipendere da molteplici fattori, non ultimo anche a causa dello scarso interesse della discussione stessa, per esempio.
Mario, ma che c'hai 'sta mattina? Mica ho la pretesa che si debba essere sempre d'accordo su tutto io. Né tantomeno che le mie foto debbano piacere a tutti... io sono pragmatico, tu vai oltre la lettura materiale. Va benissimo così e ci mancherebbe! Chi ha mai affermato il contrario? E soprattutto, che c'azzecca tutto questo la foto di partenza? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 3:03 pm Oggetto: |
|
|
... a me da l'impressione che ti sia partito accidentalmente il pulsantino START della fotocamera mentre inciampavi sul marciapiede  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 4:20 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|