photo4u.it


- Dolomiti orientali - ;/) pinhole
- Dolomiti orientali - ;/) pinhole
- Dolomiti orientali -   ;/)  pinhole
- Dolomiti orientali - ;/) pinhole
di schyter
Mar 03 Giu, 2014 3:34 pm
Viste: 328
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 7:18 am    Oggetto: - Dolomiti orientali - ;/) pinhole Rispondi con citazione

La Tofana di Rozes, Piani di Falzarego.

camera ---> DeliuxTO72cp (homemade pinhole camera, 6X12 curved-plane, foam pvc)
film ---> Kodak Ektar 100
exposure ---> 12sec
development ---> Tetenal Colortec C41 homemade, 30 °C, 9min, tank.
scanned ---> Epson V600 (1200dpi)

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene hai fatto a mettere tutti i dati tecnici, perlomeno insinuerai nella gente una certa curiosità. Questa tecnica degli albori della fotografia da dei risultati sorprendenti. Peccato che i cultori siano un po' pochini, la gente ora è abituata a vedere subito i risultati su di un monitor.
Complimenti per la tua sperimntazione!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gramignin
non più registrato


Iscritto: 23 Giu 2009
Messaggi: 86

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'immagine emozionale,mi ricorda la foto del vecchio west, se non sbucasse qualche roccia dolomitica.Trasmette anche il passaggio del tempo nel vento e si avvicina all'ambiente con una certa vitalita' staccando dal solito. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2014 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Bene hai fatto a mettere tutti i dati tecnici, perlomeno insinuerai nella gente una certa curiosità. Questa tecnica degli albori della fotografia da dei risultati sorprendenti. Peccato che i cultori siano un po' pochini, la gente ora è abituata a vedere subito i risultati su di un monitor.
Complimenti per la tua sperimntazione!
Ivo


meglio pochi che male accompagnati... si dice così, giusto?? Very Happy

nn avendo i dati "exif" (tra l'altro la cosa mi spiace un po' perchè nn
posso partecipare ai contest) cerco di mettere i parametri principali
con cui ho effettuato la posa... è un refuso quasi obbligatorio per chi
inserisce foto pinhole in Flickr... e poi mi torna utile per ricordarmi
come l'ho realizzata. grazie per la visita! ;/)

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2014 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gramignin ha scritto:
Un'immagine emozionale,mi ricorda la foto del vecchio west, se non sbucasse qualche roccia dolomitica.Trasmette anche il passaggio del tempo nel vento e si avvicina all'ambiente con una certa vitalita' staccando dal solito. Ok!


grazie, commento molto apprezzato! ;/)

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi