photo4u.it


Capo cantiere
Capo cantiere
Capo cantiere
NIKON D90 - 16mm
1/320s - f/5.6 - 200iso
Capo cantiere
di Antonio Mercadante
Lun 02 Giu, 2014 9:40 am
Viste: 69
Autore Messaggio
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12859
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2014 9:40 am    Oggetto: Capo cantiere Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2014 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La scena è molto interessante e ben composta ma, mi perdonerai, forse hai avuto qualche problema con la luce. Probabilmente sbaglio ma, qui il soggetto principale, come suggerito anche dal titolo è il capocantiere. Tu hai esposto correttamente per la scena dietro ma, inevitabilmente hai dovuto sotto esporre la persona che si trovava all'ombra. In questo modo il mio sguardo si è rivolto prima allo sfondo e solo alla fine all'uomo sdraiato e non riesce a restarci a sufficienza a causa dei particolari coperti dalle ombre tornando inevitabilmente dietro dove la scena è più luminosa e più ricca di dettagli.

Tutto ciò, ovviamente, è a mio umilissimo gusto.

Un saluto

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2014 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha visto giustamente dao riguardo il problema dell'esposizione sul soggetto principale....
Facilmente correggibile se hai scattato in raw...
A prescindere da questo, credo tu ti sia bruciato un ottimo scatto per il contest in corso: tra i vizi capitali c'è pure l'accidia Smile
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12859
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2014 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dao e Sisto Perina, prima di tutto vi ringrazio per la visita.
Per quanto riguarda l' esposizione, sono stato costretto a sottoesporre per non bruciare tutto lo sfondo, come avrei dovuto fare secondo voi? ho scattato in RAW comunque.
Per il contest non ci avevo pensato mannaggia!

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4717

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2014 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la differenza di luminosità tra lo sfondo e il primo piano va oltre i 5-6 stop , personalmente lascerei perdere Wink a meno di ricorrere a sofisticherie che garantiscono recuperi anche maggiori ma sulle quali nutro qualche dubbio sulla resa finale.
Intendiamoci, se la scena che ti si para davanti è irrinunciabile vale la pena tentare e poi provare a salvare il salvabile in post; ma deve trattarsi di qualcosa di veramente forte tanto da far passare in secondo piano eventuali imperfezioni tecniche.
Inoltre non è solo un problema di differente luminosità , ma anche di quanto sono importanti nella scena le zone di sovra-sotto esposizione.
Nel tuo caso ad esempio, come osservato da dao, la parte ricca di storia e dettagli è quella sotto che risulta poco leggibile mentre la zona di lavoro è correttamente esposta e il cielo sembra avere ancora un po' di margine per salire di esposizione.
Forse valeva la pena esporre maggiormente in ripresa: bruciare il cielo che non dice niente, avere più chiaro lo sfondo che comunque si può riportare a valori accettabili in post, e salvare qualche dettaglio in più sulle ombre in modo di avere più margine in fase di editing.
Un'altro aspetto da non tralasciare è l'opportunità di includere aree di difficile gestione esposimetrica nella composizione.
Tornando sempre alla tua foto: che cosa aggiunge un cielo così scialbo all'immagine finale?
Forse valeva la pena stringere l'inquadratura, o cercare un punto di ripresa differente che escludesse buona parte delle aree più chiare.
In fondo la storia è il capo cantiere che dorme sul posto di lavoro, quindi poteva essere sufficiente lui e un minimo di ambientazione.
Spero di essermi spiegato.
Ci tengo a precisare che questo è il mio modo di operare e non è detto sia il più corretto o quello da prendere ad esempio Wink

Ho dato una regolata veloce alla tua foto (spero non dispiaccia), con il raw si può fare molto meglio.
Secondo me se alzavi un poco l''esposizione in ripresa potevi arrivare ad un risultato di partenza simile a quello che ti ho proposto, avendo però ancora tanto margine per ulteriori correzioni.


Ciao



poi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  180.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 132 volta(e)

poi.jpg



_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12859
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2014 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diego campanelli, è un piacere avere il tuo punto di vista, ero consapevole di avere una situazione difficile e ho anche valutato di bruciare il cielo per dare più dettagli al soggetto ma il risultato non mi piaceva. Inoltre ho cercato di inquadrare diversamente ma decontestualizzava troppo la scena e si allontanava da quello che avevo previsualizzato.
Provo a postare una rielaborazione del file originale.
Grazie ancora e alla prossima.



DSC_0963daraw_1_2590.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  117.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 126 volta(e)

DSC_0963daraw_1_2590.JPG



_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi