A tutta apertura |
|
NIKON D7000 - 0mm
1/1600s - f/1.0 - 400iso
|
A tutta apertura |
di Smarc |
Sab 31 Mgg, 2014 10:38 pm |
Viste: 120 |
|
Autore |
Messaggio |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 6:58 pm Oggetto: A tutta apertura |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Alla ricerca di uno sfondo naturale meno definito e non invasivo.
Dati: Kiron 105mm Macro F/2,8
Iso=400 - T=1/1600 - F/2,8
Utilizzo in ripresa di un treppiedi e scatto in luce ambiente, misurazione spot. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Va molto meglio. Imposta iso a 100-200. Il valore 400 si usa quando c'è vento.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello, la prova tutto aperto la trovo buona, ma...., consentimi di farti due appunti: hai usato il treppiedi, quindi perchè iso 400? sul treppiedi problemi di tempo non ci sono...salvo la presenza del vento che muove tutto..., altro "appunto" è il punto di fuoco, trovo poco pagante la parte sfocata in primo piano, capisco che hai cercato il punto centrale del fiore, centro d'interesse, ma avendolo ripreso lateralmente ci si imbatte con le parti sfocate attorno ed estese verso l'osservatore, meglio, se il centro era il soggetto, una ripresa frontale dello stesso, con il risultato simile...ovvero contorno sfocato e centro nitido, ma da un punto di vista differente. Ciao amico e buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Va molto meglio. Imposta iso a 100-200. Il valore 400 si usa quando c'è vento.  |
In verità il vento non era del tutto assente....ma concordo sul suggerimento.
Grazie mille Liliana.
_____________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 11:54 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Marcello, la prova tutto aperto la trovo buona, ma...., consentimi di farti due appunti: hai usato il treppiedi, quindi perchè iso 400? sul treppiedi problemi di tempo non ci sono...salvo la presenza del vento che muove tutto..., altro "appunto" è il punto di fuoco, trovo poco pagante la parte sfocata in primo piano, capisco che hai cercato il punto centrale del fiore, centro d'interesse, ma avendolo ripreso lateralmente ci si imbatte con le parti sfocate attorno ed estese verso l'osservatore, meglio, se il centro era il soggetto, una ripresa frontale dello stesso, con il risultato simile...ovvero contorno sfocato e centro nitido, ma da un punto di vista differente. Ciao amico e buona serata.
Stefano |
Ciao Stefano, come già detto, nella mia precedente risposta, ho scattato in presenza di un lieve vento, ma reputo corretto e pertinente la tua precisazione. Sul punto di fuoco ...concordo e faccio mie le tue conclusioni.
Grazie per il supporto e l'incoraggiamento .
Una buona serata . Ciao
______________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 10:32 pm Oggetto: |
|
|
La TA ti ha aiutato nello sfondo ma ti ha sfocato le gocce nella parte esterna dei petali e francamente non è piacevole vedere le gocce sfocate. Molto belle le cromie del fiore e quelle dello sfondo.
I 400 ISO sono ingiustificati anche col la presenza di un po di venticello, visto i tempi di cui potevi disporre. Intendo che se hai a disposizione 1/1600sec. di esposizione potevi abbassare tranquillamente gli ISO scattando ugualmente con tempi di sicurezza.
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|