photo4u.it


occhi negli occhi
occhi negli occhi
occhi negli occhi
NIKON D5100 - 300mm
1/200s - f/14.0 - 320iso
occhi negli occhi
di coccomaria
Gio 29 Mgg, 2014 7:06 am
Viste: 87
Autore Messaggio
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 7:06 am    Oggetto: occhi negli occhi Rispondi con citazione

Commenti e critiche sempre ben accetti.
Ps: anche questo a mano libera.

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
beppe57
utente


Iscritto: 09 Nov 2013
Messaggi: 224
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima macro, personalmente avrei lasciato meno aria in alto... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beppe57 ha scritto:
Bellissima macro, personalmente avrei lasciato meno aria in alto... Ok!


Grazie del commento. In merito all'aria sopra posso darti ragione ma volendo tenere il formato quadrato, che a mio giudizio valorizza lo scatto, non potevo togliere aria sopra.
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se eri alla minima distanza di messa a fuoco, se fosse, ti consiglierei l'aggiunta di uno o più tubi per poterti maggiormente avvicinare così da potenziare il soggetto a livello dimensionale.
Essendo un controluce resta evidente che parte o tutto del soggetto possa rimanere in ombra, in questo caso il muso avrebbe dovuto ricevere un colpetto di fill-in per attenuarne l'ombra.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2151
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mano libere si scende a compromessi...è inevitabile.....la luce troppo dura non ti ha aiutato...
Secondo me anche col taglio quadro il soggetto posizionato in alto a destra portava ad un'immagine più dimamica e bilanciata Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Non so se eri alla minima distanza di messa a fuoco, se fosse, ti consiglierei l'aggiunta di uno o più tubi per poterti maggiormente avvicinare così da potenziare il soggetto a livello dimensionale.
Essendo un controluce resta evidente che parte o tutto del soggetto possa rimanere in ombra, in questo caso il muso avrebbe dovuto ricevere un colpetto di fill-in per attenuarne l'ombra.


Grazie del passaggio, non ero alla minima distanza di messa a fuoco ma alla minima distanza cui potevo avvicinarmi visto che la libellula era su una piattaforma di ninfee oltre il bordo del lago.
Ps: cosa è il fill-in???
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone..... ha scritto:
A mano libere si scende a compromessi...è inevitabile.....la luce troppo dura non ti ha aiutato...
Secondo me anche col taglio quadro il soggetto posizionato in alto a destra portava ad un'immagine più dimamica e bilanciata Wink


Il taglio quadro con il soggetto in alto a dx non mi è stato possibile farlo visto che in fase di scatto ho tenuto il soggetto al centro e pertanto per posizionarlo in alto a dx non ci stavano più le ali.
Grazie comunque del passaggio e del suggerimento che cercherò di tenere a mente in fase di scatto le prossime volte.
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2014 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fill-in non è altro che un colpetto di luce artificiale atto a ridurre le ombre.
Questa tecnica è utile nei casi in cui, essendo lo sfondo più illuminato del soggetto, si voglia rendere entrambi quasi con la stessa luminosità, in questo caso l'esposizione è calcolata in funzione dello sfondo ed il flash di riempimento provvede a schiarire il soggetto, naturalmente va regolato in base alla necessità e sopratutto ben diffuso.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2014 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Fill-in non è altro che un colpetto di luce artificiale atto a ridurre le ombre.
Questa tecnica è utile nei casi in cui, essendo lo sfondo più illuminato del soggetto, si voglia rendere entrambi quasi con la stessa luminosità, in questo caso l'esposizione è calcolata in funzione dello sfondo ed il flash di riempimento provvede a schiarire il soggetto, naturalmente va regolato in base alla necessità e sopratutto ben diffuso.


Grazie della spiegazione.
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi