Autore |
Messaggio |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 2:00 pm Oggetto: ... sulla pansè |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati: Kiron 105 Macro F/2,8
ISO=400 - F=16 - T=1/125
Ripresa in luce ambiente a mano libera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 4:54 pm Oggetto: |
|
|
La foto non è male, oltretutto a mano libera. Ciò che suggerirei per la prossima volta è cercare di non dare quel senso di claustrofobia incollando i soggetti vicino ai bordi.
Vedrei bene anche un pelo di luce in più.
PS
Ultimamente ho visto diverse persone che hanno lasciato ottiche più blasonate per l'utilizzo del Kiron. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Scatto difficile....
a mano libera hai ottenuto davvero tanta roba....hai gestito bene la luce
Il fiore forse, per dimensioni, ruba un po' la scena.
Noto strani artefatti nell'angolo basso destro....sul petalo e anche sotto.
Immagine gradevole nel complesso  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 7:32 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | La foto non è male, oltretutto a mano libera. Ciò che suggerirei per la prossima volta è cercare di non dare quel senso di claustrofobia incollando i soggetti vicino ai bordi.
Vedrei bene anche un pelo di luce in più.
PS
Ultimamente ho visto diverse persone che hanno lasciato ottiche più blasonate per l'utilizzo del Kiron. |
Grazie per i suggerimenti... condivisi e graditi.
__________________
Marcello
P.S.
Ho diverse ottiche macro, ma il vecchio analogico kiron 105 F/2,8 è in grado di fornire prestazioni soddisfacenti anche in digitale.
Lieto della tua constatazione circa l'utilizzo di detta ottica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Scatto difficile....
a mano libera hai ottenuto davvero tanta roba....hai gestito bene la luce
Il fiore forse, per dimensioni, ruba un po' la scena.
Noto strani artefatti nell'angolo basso destro....sul petalo e anche sotto.
Immagine gradevole nel complesso  |
Grazie Simone per la gentile attenzione e commento.
Circa "gli artefatti".... ho effettuato qualche minuscola clonazione, i cui limiti non sono stati evidenziati dal mio monitor... in futuro presterò maggiore attenzione.
Un saluto.
_______________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Be'...questa pieride ha il giusto colore, ed anche il giusto dettaglio, valutato a queste dimensioni, oltretutto a mano libera! bravo davvero..., concordo con la necessità di allontanarsi un poco dai bordi..., e per gli artefatti che si intravedono, tipo sull'angolo dx basso, dove, probabilmente un colore troppo scuro o nero, ha perso lettura risultando grigio..., a seconda dell'angolo di visione non è percepibile..., questo sul mio monitor..., probabilmente su altri tarati risulta meglio visibile... Ottimo lavoro Marcello...ciao e buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo...grazie per le tue parole sul post della Glaucopsyche alexis, ho evitato di rispondere sul post stesso per non riportarlo in cima...come dire: spazio alle nuove Ciao Marcello...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2014 9:20 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Be'...questa pieride ha il giusto colore, ed anche il giusto dettaglio, valutato a queste dimensioni, oltretutto a mano libera! bravo davvero..., concordo con la necessità di allontanarsi un poco dai bordi..., e per gli artefatti che si intravedono, tipo sull'angolo dx basso, dove, probabilmente un colore troppo scuro o nero, ha perso lettura risultando grigio..., a seconda dell'angolo di visione non è percepibile..., questo sul mio monitor..., probabilmente su altri tarati risulta meglio visibile... Ottimo lavoro Marcello...ciao e buona serata.
Stefano |
Grazie Stefano per il commento benevolo e incoraggiante.
Sto cercando di affrontare la macro con maggiore attenzione e senso critico, facendo tesoro dei suggerimenti e dall'osservazione degli esempi straordinari, che vengono postati costantemente in questa sezione del forum.
Un saluto cordiale.
____________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2014 9:55 am Oggetto: |
|
|
E' vero che è un po' troppo "stretta" ma anche vero che è molto nitida e perfettamente esposta, inoltre è evidente che c'è stata anche un'ottima, rara, gestione dei bianchi!
Bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2014 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E' vero che è un po' troppo "stretta" ma anche vero che è molto nitida e perfettamente esposta, inoltre è evidente che c'è stata anche un'ottima, rara, gestione dei bianchi!
Bravo! |
Grazie mille Silvano, per la gentile attenzione ed il commento particolarmente gradito.
Un saluto cordiale.
______________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 7:51 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E' vero che è un po' troppo "stretta" ma anche vero che è molto nitida e perfettamente esposta, inoltre è evidente che c'è stata anche un'ottima, rara, gestione dei bianchi!
Bravo! |
Sono d'accordo con Silvano sopratutto per la gestione dei bianchi.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Sono d'accordo con Silvano sopratutto per la gestione dei bianchi.  |
Molto soddisfatto del commento, ti ringrazio per la gradita visita.
Un saluto cordiale.
___________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|