Autore |
Messaggio |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 7:43 pm Oggetto: Maniola jurtina |
|
|
Model : NIKON D50
White Balance : Manual
Sharpness : Normal
Saturation : Normal
Metering Mode : Center weighted average
Light Source : Fine weather
Focal Length : 110.0 mm
Flash : Yes, auto, return light not detected
FNumber : F16
Exposure Time : 1/250 s
Exposure Program : Manual
Exposure Mode : Manual
Exposure Bias : 0 EV
Contrast : Soft
Link per versione HD
http://i.minus.com/ibtwezIu3BPbor.jpg _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 9:09 am Oggetto: |
|
|
Vedo degli strani artefatti nello sfondo, in particolare a dx davanti alle antenne quasi una texture ed altri aloni sparsi.
C'è una perdita di definizione a sx in basso dell'ala. Fai attenzione al righino azzurro in basso a dx.
Si ha la sensazione che tu abbia agito in post per "aggiustare" qualcosa che non gradivi.
Nelle prossime foto prova a scattare con messa a fuoco manuale, a priorità di diaframma, senza flash ed ovviamente con l'uso di un treppiede che penso tu abbia usato anche in questo caso.
Per il tipo di ripresa così ravvicinato sposto da Natura in Macro & Close Up.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Una gestione della luce non molto buona ed un parellelismo non troppo curato hanno fatto si che la nitidezza generale sia piuttosto scarsa.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto mostra qualche problemino di nitidezza dovuto ad un parallelismo non proprio perfetto. Il posatoio secondo me non andava tagliato così di netto. Avresti dovuto curare meglio anche le alte luci su quest'ultimo.
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per il passaggio ed il commento, per me la macro è un diversivo occasionale, volevo solo segnalare come elemento aggiuntivo che lo scatto è eseguito a mano libera con il mio vecchio Vivitar 100 macro a fuoco manuale che lavora con le digitali solo in stop-down(qiundi niente AV),soffre di pesante aberrazione cromatica ai bordi(riga azzurra sul bordo del fiore), lo scatto è in parziale controluce, il colpo di flash è in manuale ad 1/16 di potenza per schiarire le un pò ombre, sul mio monitor non vedo artefatti,ma non escludo che qualcosa sia andato storto in fase di compressione(sono visibli anche sulla versione HD?), la sfocatura dietro le antenne è un'altro fiore più distante(Il resto dello sfodo è pesantemente ripulito in post),ringrazio nuovamente tutti per i suggerimenti e le critiche, sempre benvenute e preziose.
Ciao
Fabio _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2014 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente nel pulire pesantemente lo sfondo hai pulito pesantemente anche quel fiore sfocato che si è trasformato in un alone antiestetico
Le cromie generali non mi convincono....noto una forte dominante gialla.
A mano libera debbo dire che è un buon risultato  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|