Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 12:08 pm Oggetto: Libellula quadrimaculata profilo |
|
|
Ricoperta da infinitamente piccole goccioline di rugiada...che mi ha costretto ad una scelta poco luminosa, nel tentativo di mitigarne i riflessi di luce. Commenti e suggerimenti sempre indispensabili.
http://postimg.org/image/rh3p64xmj/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 1:46 pm Oggetto: |
|
|
La situazione era quella che era, quindi nulla potevi se non cercare di ritrarre al meglio questo soggetto e francamente mi sembra che il lavoro sia stato eseguito al meglio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Vista la situazione non proprio facile, avrei aspettato un po per far asciugare le tante goccioline. L'aver dovuto sottoesporre, o quanto meno abbassare le luci, per non avere bruciature sulle goccie ti ha portato ad avere zone a mio avvsio un po troppo scure sul soggetto.
Con tutto ciò la foto risulta ben riuscita
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda è uno scatto bellissimo
Quello che spicca è la composizione che hai saputo cucire attorno alla sua posa.
Complimenti  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera carissimi....sempre un piacere trovarvi e leggervi...grazie per la vostra attenzione
Grazie Pier'...ciao.
Simone, sempre molto gentile....grazie.
Max: ho atteso almeno mezz'ora... , poi ti mostro lo scatto del ritrovamento...se possibile era ancora più umida..., ma, incredibile...ha iniziato a piovere... come si dice...piove sul bagnato...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 9:51 am Oggetto: |
|
|
Concordo con gli altri: un po' scuretta e umida, ma, date anche le condizioni, una ottima realizzazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, stasera posto anche la versione ritrovamento...per completare la trilogia di questa libellula..., buona serata.
Satefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|