Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 8:59 pm Oggetto: Glaucopsyche alexis (Poda 1761) |
|
|
Lycaenidae Polyommatinae. Nessuna scusa...ma condizioni proibitive mi hanno impedito di trarre maggiore colore e dettaglio da questo piccolissimo e bellissimo soggetto. Ne ho ritratti due a distanza di giorni, in un caso ho avuto oltre un'ora per scatattare e aspettare meno vento e rugiada...ma in nessuno dei circa 50 scatti eseguiti è emerso il colore ed il dettaglio visti nel mirino... Posatoio originale.
http://postimg.org/image/fzma7d67v/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 9:11 pm Oggetto: |
|
|
La trovo bella nella composizione così dinamica con il fiore ricurvo, con uno sfondo adeguato a risaltare sia la farfalla che il fiore, con quelle goccioline che impreziosiscono la scena. Riguardo a quanto scrivi, mi sembra che tu sia troppo esigente o severo con te stesso in quanto a mio giudizio la trovo splendida.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Liliana, intanto grazie di cuore..., è vero, io sono molto critico con i miei lavori..., anche se non manco di postare fotografie che sono oggettivamente migliorabili, ma quando l'insieme mi piace ...preferisco condividere e ricevere comunque critiche. Questa fotografia la considero non perfettamente eseguita..., ho il ricordo di questo esemplare, il suo incredibile colore..., e per riprodurre un poco di quello che mi ha colpito ho dovuto perderci letteralmente molto molto tempo...tra scelta del file e ricerca del particolare in apertura dello stesso..., personalmente mi dico sempre che se devo perdere più di 10 minuti su un singolo scatto...qualcosa non è stato ponderato bene in fase di ripresa.
La parte della peluria attorno al capo, le zone bianche senza dettaglio, sono tali anche su scatti volutamente ed esageratamente sottoesposti..., un soggetto che semplicemente mi ha creato grosse difficoltà.
Ho in galleria anche un altro esemplare, ed il link a due foto dello stesso eseguite a distanza di un'ora...colori completamente differenti tra loro...se non fosse per il medesimo posatoio sembrerebbero due esemplari differenti...domani lo metterò in critica, così possiamo osservarli.
Grazie di nuovo per le gentilissime parole..., un abbraccio, buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Non so come sia stato il colore originale, però francamente questo non mi dispiace. Trovo composizione e posatoio raffinati nella loro bellezza.
Comunque penso conti molto la quantità di rugiada sul soggetto per attenuare il dettaglio in più se nell'altra versione hai aspettato così tanto devi considerare che la luce è giustamente cambiata diventando meno fredda e più intensa, quindi può averti modificato qualche cosa a livello del colore letto dall'occhio e letto dal sensore.
Chissà, forse con il flash questo non si sarebbe verificato.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pier'...il colore fondamentalmente è questo..., solo che dovrebbero palesarsi molte scaglie di colore ciano acceso...che non sono riuscito a fare emergere..., inoltre manca un poco di luce: come mi azzardavo ad aumentarla perdevo dettaglio sul lungo pelo attorno al capo...diventando completamente bianco ed impastato... Comunque, come dice Liliana, forse troppo esigente e critico...? Solo un poco deluso dalla lunga ricerca a questo piccolo soggetto...dal quale pensavo di ottenere qualcosa in più... Grazie della cortese visita...
ps il flash per ora lo lascio a casa...problemi tecnici con il cavo di prolunga, presto lo riinfilo nello zaino...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andynst utente

Iscritto: 16 Mar 2014 Messaggi: 132 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Non so quali colori abbia avuto realmente, ma io la trovo molto bella e la composizione è incantevole!
Ciao
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero Andrea...lieto che ti sia piaciuta..., per i colori: nella zona centrale delle ali, verso il capo, si apprezzano una miriade di scaglie colore azzurro...esaltate dall'angolo della luce che le investe..., in questo ho avuto difficoltà. Di nuovo grazie per l'attenzione..., a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Bella! Suppongo che non l' hai perfettamente allineata con la lente altrimenti il fiore avrebbe coperto parte del soggetto.
Saluti. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2149 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Interessante leggere i particolari del tuo backstage e la tua autocritica....quando quelli bravi la fanno diventa subito chiaro perché sono bravi.
Hai un occhio e una capacità compositiva innati.... _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera, ciao Daniele, grazie per la visita, e per l'apprezzamento. In pratica, non essendoci ritaglio compositivo, è come la vedremmo nel mirino...se in termini di allineamento ti riferisci al parallelismo ho cercato di averne quanto più possibile, per la resa della PDC...ma so che conosci bene tale ricerca, se invece ti riferisci all'allineamento in termini del centro ottica...no...come detto la posizione è come la vedresti nel mirino. Grazie per l'attenzione, a presto.
Simone..., sei troppo gentile davvero..., quando eseguo i miei lavori cerco di migliorarmi tenendo a mente gli scatti di quegli autori che sono fonte di ispirazione e modello, come lo sono i tuoi...sempre molto curati...Grazie per le tue parole, ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Splendida.
Una ennesima prova delle tue notevoli capacità espressive.
Complimenti.
_________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18452
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 6:00 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni pocck, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro $ Close Up nel mese di Maggio 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Onorato...onoratissimo! Trovo sempre piacere nel ricevere questo riconoscimento, specie su una fotografia dove ho confessato difficoltà e della quale ho voluto parlare, come questa appunto. Grazie....buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|