photo4u.it


Aspettando il mare..2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 7:14 pm    Oggetto: Aspettando il mare..2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 7:16 pm    Oggetto: Aspettando il mare... Rispondi con citazione

Posto il mio primo scatto, in attesa di critiche e commenti.
Grazie a chi mi ha indicato in privato come fare per postare!

Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fumino
utente


Iscritto: 04 Mgg 2011
Messaggi: 77
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, premetto che sono un novellino totale, e basandomi su alcuni suggerimenti ricorrenti nel sito, mi sentirei di consigliarti una raddrizzatina all'orizzonte e di giocare un po' con le curve in pp.
Ovviamente i consigli migliori su come ottenere certi risultati già dallo scatto originale "giocando" con tempi esposizione e via dicendo, te li potranno dare utenti più esperti, però dovresti indicare i parametri di scatto (apertura, tempo, focale, ecc.).
Lo scatto in sé, mi piace, trasmette un'idea di quiete.
Benvenuto.

_________________
Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Smile
L'orizzonte è stortino, lo so, me n'ero accorta (mi capita spesso) ma non so come si raddrizza.
Che intendi con 'le curve in pp'?
Ora controllo i valori di scatto, non li ricordo.
Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fumino
utente


Iscritto: 04 Mgg 2011
Messaggi: 77
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per raddrizzare le foto ci sono tanti software, sia gratuiti che a pagamento, ma con i più noti programmi di fotoritocco, Photoshop e Gimp (il primo a pagamento e il secondo gratuito) puoi fare un po' di tutto, come anche modificare le curve.
Le curve servono a modificare i valori tonali della foto, come aumentare la luminosità, il contrasto, generare effetti particolari, ravvivare alcuni colori, ecc.
Per darti un idea di quello che intendevo, mi sono permesso di fare le modifiche cui accennavo.



copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 273 volta(e)

copia.jpg



_________________
Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille! L'hai schiarita un po', vero?
Comunque i valori foto sono 1/50 diaframma 22, ISO 200.
Uso una Canon eos 1100 d.
Ne avevo fatta un'altra più chiara, ma il mio ex maestro di corso mi diceva che più sono scure e meglio è...
In post-produzione non ho mai lavorato, abituata come sono a fare innanzitutto tutto in manuale e a non ritoccare mai le foto, in modo tale da poter correggere eventuali errori dopo averle sottoposte al giudizio di esperti.
Per quanto riguarda la composizione, ho cercato di farla nel modo più semplice possibile...e credo di esserci riuscita Smile)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Conrad79
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2014
Messaggi: 1158

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente il tuo maestro diceva che meglio una foto sottoesposta che una sovraesposta, perchè una foto sottoesposta la recuperi, una sovraesposta e bruciata no.

Però una foto deve essere correttamente esposta, meglio ottenerlo in fase di scatto, altrimenti ci pensa photoshop, gimp e simili.

Questa foto mi piace come composizione, ma non la trovo così nitida, forse perchè hai utilizzato un diaframma molto forse troppo chiuso (alcuni più esperti di me ti potranno dire che non sempre è un bene, soprattutto con ottiche non eccezionali).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, il difetto di questa foto è che è sottoesposta...
Il mio maestro mi diceva che tra due foto una più chiara e una più scura è sicuramente migliore quella più scura..forse intendeva dire che acquisisce più profondità, mentre di solito quelle più chiare sono più 'piatte'.
Quindi: orizzonte ed esposizione, devo stare più attenta.
Grazie, siete preziosi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, innanzitutto ben arrivata nella sezione primi scatti.
La foto con cui esordisci denota buone potenzialità che, con il confronto su questo forum ed esercitandoti, potrai far emergere strada facendo..
Partendo da questa foto, cercando di riassumere, vorrei indirizzarti nell'analisi di due aspetti paralleli e complementari.
Uno: la fase di scatto. Due: lo sviluppo o post-produzione.
Nel primo, l'utilizzo dei parametri della macchina e la composizione dell'immagine (e quasi sempre ben orizzontale).
Nel secondo, lo sviluppo dell'immagine con gli strumenti di fotoritocco da intendersi come miglioramento visivo di ciò che hai fotografato.

In fase di ripresa, comporre in maniera adeguata (regola dei terzi) ed esporre correttamente utilizzando adeguati parametri (tempi, diaframmi, Iso e distanza focale)
limiterà le correzioni successive, necessarie in fase di sviluppo.
In fase di sviluppo, con programmi di fotoritocco, dovrai familiarizzare provando, e saper leggere le informazioni sull'immagine che la tecnologia ci ha messo a disposizione (es. l'istogramma).

Sulla foto in questione possiamo ad esempio dire che le impostazioni di scatto potevano anche essere diverse per una maggior resa.
A livello compositivo una regola banale ma efficace è quella di far coincidere gli elementi principali con le linee dei terzi (es. orizzonte, battigia, altana..)
Nello sviluppo, essendo sottoesposta, con strumenti opportuni (es. luci/ombre, livelli, curve) e leggendo l'istogramma si può intervenire per migliorare e rendere la foto più luminosa.
Ti mostro un esempio, meno "spento" e con l'indicazione di dove cadono le linee dei terzi:



A presto, Ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, sei stato molto esaustivo.
Smile
Il mio ex insegnante voleva che usassimo il meno possibile i programmi di fotoritocco (anzi si irritava se si accorgeva che li usavamo), il suo obiettivo era portarci a fare lo scatto 'perfetto' con il solo ausilio della macchina. Ovviamente tutto in manuale.
Comunque, visto che serve, imparerò ad usare il fotoritocco, ma prima voglio cercare di dare il massimo senza. Very Happy
Guardando la tua modifica, posso dire che più o meno con la regola dei terzi ci siamo? Con l'esposizione no..la foto è spenta, è vero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Conrad79
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2014
Messaggi: 1158

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tuo maestro spero che intendesse non farvi utilizzare strumenti di fotoritocco per una mera questione didattica, altrimenti sarebbe una posizione totalmente anacronistica a mio parere.

Per rispettare la regola dei terzi avrebbe dovuto essere nel mezzo della linea di destra, ma anche così, un po' più estremo, non mi dispiace.

Per iniziare senza fotoritocco vai in priorità diaframmi o tempi, è veramente complesso (e molte volte inutile) fare manualmente una cosa che l'esposimetro automatico fa nel 70% dei casi meglio di te.
L'importante è che tu sui in grado di andare in manuale in quel 30% dei casi, altrimenti lascia perdere gli integralisti del manuale, l'importante è fare una bella foto, il come e con cosa è decisamente relativo! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, è anacronistico, ma d'altronde lui ha 82 anni Ops
Non si intende di pc, di programmi, di nulla, però è un purista, nel senso che vuole che impariamo ad usare la macchina al meglio senza aiuti. Però non ha un obiettivo solo didattico, un po' è un alibi per non ammettere la sua imperizia, un po' è diffidenza nei confronti della tecnologia. Insomma, è figlio del suo tempo.
Ho usato a volte, senza dirglielo, una funzione automatica (priorità tempi o diaframmi) ma per lui la foto era sempre chiara..
Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pur volendo (e dovendo) imparare ad usare i programmi di fotoritocco, penso anche però che se ci adagiamo troppo sul fatto che 'tanto si può modificare', non diamo il meglio durante lo scatto, non credi? Io l'orizzonte voglio farlo dritto da sola, senza aiuti! Ce la posso fare!
Prima come facevano?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ComeToMe ha scritto:
...Prima come facevano?

Più o meno come ora, cercavano di farle dritte in ripresa ma se venivano storte, inquadrate male o sotto/sovraesposte cercavano di raddrizzarle e inquadrarle meglio sotto l'ingranditore correggendo in vari modi modi ("taccheggio" compreso) l'esposizione Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
fumino
utente


Iscritto: 04 Mgg 2011
Messaggi: 77
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, mi fa piacere che utenti più capaci abbiano reso l'idea di quello che intendevo. In particolare mi riferisco alle modifiche di gps73 che sono sicuramente più mirate ed efficaci delle mie e, a mio parere, hanno mantenuto la corretta luce (in termini di orario) facendo risaltare dettagli che prima erano quasi nascosti.
Per quanto riguarda la post produzione, concordo con te che uno scatto ben fatto sia meglio che uno "macinato", purtroppo però ci sono situazioni che non si possono ripresentare, o luoghi dove non tornerai, per cui credo che un piccolo aiuto dall'informatica ce lo si possa permettere.

_________________
Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8464
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuta innanzitutto!

la composizione è corretta, sull'esposizione e la nitidezza ti hanno già detto tutto... Smile

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie di nuovo a tutti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi