Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 10:39 am Oggetto: Spider |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Crop, obiettivo in kit 18-55 + tubo di prolunga da 13mm, treppiede, remoto.
Allego versione HR
http://i.imgur.com/VRUYI6z.jpg _________________ - Fotografo della domenica
Ultima modifica effettuata da -Max- il Lun 09 Giu, 2014 1:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beppe57 utente
Iscritto: 09 Nov 2013 Messaggi: 224 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 11:17 am Oggetto: |
|
|
Una bella macro con ottime tonalità...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto e nitidezza al top. Anche lo sfondo verde non mi dispiace, si discosta dai soliti fondi sfocati.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Tralasciando il dettaglio per la mancanza di una versione hd debbo dire che l'immagine è apprezzabile per composizione e ambientazione  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho propio l'impressione che si continui a migliorare, però se vuoi opinioni più reali devi sempre inserire una versione HR.
Se usi tubi o fai dei crop è sempre meglio dichiararlo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Grande Max!  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 6:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti dei vostri graditi commenti. È vero la prossima volta inserisco anche una versione hr. Per quanto riguarda questa ho usato l'obiettivo in kit 18-55 con un tubo di prolunga da 13. Crop di una foto un poco più grossa. Ho solo eliminato un po'di contorno che non diceva niente alla scena. Devo dire che l'ottica in kit con tubo mi regala soddisfazioni. Ho più dettaglio del tamron. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 6:52 am Oggetto: |
|
|
Bellissima macro,ottimi i colori e lo sfondo,notevole la nitidezza.Complimenti!Ciao,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 8:25 am Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Grazie mille a tutti dei vostri graditi commenti. È vero la prossima volta inserisco anche una versione hr. Per quanto riguarda questa ho usato l'obiettivo in kit 18-55 con un tubo di prolunga da 13. Crop di una foto un poco più grossa. Ho solo eliminato un po'di contorno che non diceva niente alla scena. Devo dire che l'ottica in kit con tubo mi regala soddisfazioni. Ho più dettaglio del tamron. |
Ancora più notevole avendo usato il 18-55. Ho anch'io il tamron 90 mm e anche dei tubi di prolunga, proverò a vedere se questo sistema è più dettagliato del Tammy.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 8:33 am Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Ancora più notevole avendo usato il 18-55. Ho anch'io il tamron 90 mm e anche dei tubi di prolunga, proverò a vedere se questo sistema è più dettagliato del Tammy.
Ciao Valentino |
Il Tamron 90 secondo me è molto buono. Purtroppo io uso il Tamron 28-300 che anche con tubi di prolunga vedo che mi restituisce dettagli per niente taglienti. Col 18-55 in kit e un tubo vedo qualche dettaglio in più, per contro però ha bisogno di una distanza davvero ridotta dal soggetto e se non è perfettamente immobile scappa via  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 8:39 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Bellissima macro,ottimi i colori e lo sfondo,notevole la nitidezza.Complimenti!Ciao,Sergio.  |
Grazie mille Sergio  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 11:45 am Oggetto: |
|
|
Molto bello questo soggetto...non conosco l'id, per un'attenta analisi mi associo a quanto detto da Pierluigi: oltre ad una versione hd meglio descrivere anche il materiale e l'eventuale ritaglio, sempre che non sia minimo, una rifilatura..., sei migliorato assai...bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, grazie mille dei tuoi commenti e incoraggiamenti
Ho inserito la versione HR nel post di apertura, più qualche dettaglio di scatto.
Grazie ancora e  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Molto belli la composizione ed il soggetto (che non conosco), che ha colori splendidi.
Guardando la versione ad alta risoluzione, personalmente mi disturba molto il forte rumore generale, mentre si apprezza la perfetta messa a fuoco sugli occhi del ragno.
Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Mauro grazie mille
Tu non sai che voglia avrei di provare un'ottica dedicata e luminosa per capire se il limite sono io.. Per carità, ci sono sempre margini di miglioramento qualsiasi cosa si usi, ma mi manca davvero molto vedere un dettaglio tagliente nel risultato finale delle mie immagini. Micromosso ci sta, qualità della lente ci sta... ma se sono io allora con un'ottica dedicata mi toglierei il dubbio.
Sto seguendo tutti i suggerimenti dei maestri, sveglia alle 5, treppiede, remoto, condizioni di luce ottimale e non sole sparato.. ma anche così... intanto sto dannato fenomeno per cui gli insetti iniziano a vedersi verso le 9 di mattina e sono già un po' più vispi. Poi non poter contare su tempi di scatto brevi "sbava" i dettagli. Mi sto informando su un Canon 100 macro 2.8 usato.. appena posso metterci le mani sopra capirò dov'è il limite
Grazie ancora e buoni scatti  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|