photo4u.it


Apostrofo rosa
Apostrofo rosa
Apostrofo rosa
NIKON D800 - 150mm
1/13s - f/13.0 - 100iso
Apostrofo rosa
di andynst
Mer 21 Mgg, 2014 10:39 pm
Viste: 307
Autore Messaggio
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 10:40 pm    Oggetto: Apostrofo rosa Rispondi con citazione

Focus stacking di 6 scatti, mi sono imposto di mettere a fuoco tutto il posatoio, non credo che ce ne fosse motivo, giusto per mettermi alla prova.. commenti graditissimi!

Versione HR

un saluto
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2014 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea, penso tu possa sentirti soddisfatto della prova che ti sei imposto con il fs per avere molta pdc anche sul fiore, buono il dettaglio sulla Melitea, solo in alcuni punti si intravede un poco di mancanza di dettaglio, tipo sulla porzione di ala sopra il culetto..., probabilmente si è mossa tra gli scatti. Da rivedere localmente, sul soggetto, un inquinamento di azzurro/ciano sul corpo della stessa...probabilmente le goccioline di acqua hanno veicolato il riflesso del fiore. Una bella composizione, bravo.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2014 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aumenterei un po' la temperatura colore solo sul soggetto.
Durante la ripresa avrei cercato con un plamp di fissare un pannello diffusore per aumentare la luminosità fiore/farfalla, oppure con l'utilizzo della luce artificiale ben diffusa e depotenziata.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2014 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Ciao Andrea, penso tu possa sentirti soddisfatto della prova che ti sei imposto con il fs per avere molta pdc anche sul fiore, buono il dettaglio sulla Melitea, solo in alcuni punti si intravede un poco di mancanza di dettaglio, tipo sulla porzione di ala sopra il culetto..., probabilmente si è mossa tra gli scatti. Da rivedere localmente, sul soggetto, un inquinamento di azzurro/ciano sul corpo della stessa...probabilmente le goccioline di acqua hanno veicolato il riflesso del fiore. Una bella composizione, bravo.
Stefano


Si mi sono accorto della mancanza di dettaglio in quel punto, peccato..Sicuramente è il riflesso del fiore nell'acqua ad influire, non credo di notarne di così forte nello sfondo, nella versione HR questo inquinamento si nota decisamente meno sul soggetto.

Grazie sempre per il passaggio e per disponibilità Stefano!


pigi47 ha scritto:
Aumenterei un po' la temperatura colore solo sul soggetto.
Durante la ripresa avrei cercato con un plamp di fissare un pannello diffusore per aumentare la luminosità fiore/farfalla, oppure con l'utilizzo della luce artificiale ben diffusa e depotenziata.


I plump e i diffusori c'erano forse andavano messi in maniera che fossero un tantino più incisivi, ma sinceramente questa tenue ombra non mi dispiace, la luci artificiale bisogna saperla gestire bene e sinceramente ho tanto da imparare ancora prima di cimentarmi con il suo utilizzo.

Grazie per i preziosi consigli Pierluigi

un saluto
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2151
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2014 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao....
una bella composizione Smile
In linea generale non amo il "tutto a fuoco" su questo generi di scatti dove preferisco vedere quello sfocato dove serve Wink
Il soggetto è un pochino sottoesposto e il dettaglio ,soprattutto sui toni medio-chiari sarebbe potuto essere più incisivo con una gestione più accurata della luce come anche i colori più vivi e brillanti....
Cmq un'immagine molto gradevole Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2014 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone..... ha scritto:
Ciao....
una bella composizione Smile
In linea generale non amo il "tutto a fuoco" su questo generi di scatti dove preferisco vedere quello sfocato dove serve Wink
Il soggetto è un pochino sottoesposto e il dettaglio ,soprattutto sui toni medio-chiari sarebbe potuto essere più incisivo con una gestione più accurata della luce come anche i colori più vivi e brillanti....
Cmq un'immagine molto gradevole Wink


Grazie del passaggio Simone, e terrò a mente i tuoi consigli come quelli di Pierluigi per la luce Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi