Coenonympha |
|
NIKON D5100 - 90mm
1/125s - f/9.0 - 100iso
|
Coenonympha |
di coccomaria |
Mer 21 Mgg, 2014 7:57 pm |
Viste: 70 |
|
Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 7:58 pm Oggetto: Coenonympha |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, questo soggetto ha una ocellatura sdoppiata..., la macchiolina nera sull'ala interna, sembrano quasi due...,mi piace vedere questi particolari, bravo. A queste dimensioni il dettaglio sembra discreto sull'ala esterna, il resto, causa un non perfetto parallelismo, ed un diaframma tendenzialmente aperto, mostra meno dettaglio, anche la zona del capo. La composizione la vedo un poco sbilanciata verso il basso e dx..., piacevole lo sfondo ed in generale i colori...buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
   
Ultima modifica effettuata da pocck il Mer 21 Mgg, 2014 10:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il commento. Cosa intendi esattamente con "parallelismo"?
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Valentino, dunque: il parallelismo su un soggetto lo si ottiene cercando di porre la macchina fotografica, quindi il sensore, in posizione equidistante dal soggetto da sx a dx...e dall'alto in basso..., naturalmente non possiamo misurare con il calibro queste distanze...quindi, oltre al primo approccio eseguito ad occhio...si effettuano spostamenti calibrati verificando nel mirino, oppure sullo schermo direttamente, che i quattro punti sopracitati si possano osservare in maniera ottimale, in termini di nitidezza, senza correzioni marcate... Meglio sarebbe non dover correggere per nulla cosa difficilmente ottenibile..., le piccole insuperabili differenze le si cerca di compensare con una chiusura del diaframma pensata in base alle dimensioni e differenze tra i vari piani focali del soggetto..., a tal proposito chi esegue macro con certa frequenza si arma di testa micrometrica a tre movimenti, e spesso pure di una slitta a croce per spostamenti sull'asse dx/sx ed avanti/indietro... Io le ho montate entrambe...una sull'altra... Se hai dubbi o domande sono a disposizione...nel mio piccolo se posso aiutare lo faccio volentieri. Buona giornata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Corretto il commento ed esauriente la spiegazione sul parallelismo, infatti se tutto fosse filato liscio anche la testa sarebbe risultata a fuoco. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tante pocck dell'esauriente spiegazione.
Considerando che lo scatto in questione è stato fatto a mano libera semplicemente sdraiato in mezzo all'erba mi posso ritenere soddisfatto del risultato, tenendo anche conto che è l'unico scatto fatto prima che volasse via. Quando si dice la fortuna dei principianti .
Comunque ho messo in memoria (la mia) il tuo consiglio sul parallelismo che vedrò di mettere senz'altro in pratica nei prossimi tentativi.
Al momento mi stò scervellando per cercare di ottenere uno scatto da postare nel contest I Vizi Capitali , ma dove hanno pescato un tema simile .
Ovviamente stò scherzando i contest a tema sono uno stimolo per ricercare nuovi modi di vedere.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|