photo4u.it


Calabrone

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zardozclik
utente


Iscritto: 10 Apr 2014
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2014 10:11 am    Oggetto: Calabrone Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Dieci fotografi di fronte allo stesso soggetto producono dieci immagini diverse, perché, se è vero che la fotografia traduce il reale, esso si rivela secondo l’occhio di chi guarda. Gisele Freund
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2014 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Zardo...mi viene spontaneo farti una domanda: è un croop? Avendo scattato con un 70mm, non eccessivamente lungo come ottica ma rispettabile su APS-C, trovo lo sfondo troppo invadente nonostante il valore di diaframma decisamente aperto, in relazione all'ingrandimento del calabrone rispetto al frame. Lo scatto è stato eseguito, verosimilmente, con luce alta e soggetto attivo: ciò non permette recuperi delle ombre con pannellini...non cè tempo, ed il dettaglio diventa difficile da fare emergere. Hai scattato a mano libera...? Se sì...comunque anche se no..., questo genere lo si esegue al mattino prestissimo, soggetti addormentati e cavalletto per comporre con attenzione, pannellino per schiarire le ombre...e minima distanza di ripresa concessa per isolare il soggetto, trarne dettaglio... Con questi accorgimenti gli iso li puoi settare al minimo...non cè bisogno di tempi di scatto veloci... Se hai dubbi o domande, non ti peritare a chiedere..., sai che su questo forum ci sono persone disponibili e preparate..., buona giornata.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
dome51
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2007
Messaggi: 4046
Località: La Serra di Lerici,SP

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2014 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un'ape legnaiola (Xylocopa violacea) il calabrone (Vespa crabro) è molto diverso ed è ancora presto per vederli. Smile
_________________
Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
zardozclik
utente


Iscritto: 10 Apr 2014
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2014 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Ciao Zardo...mi viene spontaneo farti una domanda: è un croop? Avendo scattato con un 70mm, non eccessivamente lungo come ottica ma rispettabile su APS-C, trovo lo sfondo troppo invadente nonostante il valore di diaframma decisamente aperto, in relazione all'ingrandimento del calabrone rispetto al frame. Lo scatto è stato eseguito, verosimilmente, con luce alta e soggetto attivo: ciò non permette recuperi delle ombre con pannellini...non cè tempo, ed il dettaglio diventa difficile da fare emergere. Hai scattato a mano libera...? Se sì...comunque anche se no..., questo genere lo si esegue al mattino prestissimo, soggetti addormentati e cavalletto per comporre con attenzione, pannellino per schiarire le ombre...e minima distanza di ripresa concessa per isolare il soggetto, trarne dettaglio... Con questi accorgimenti gli iso li puoi settare al minimo...non cè bisogno di tempi di scatto veloci... Se hai dubbi o domande, non ti peritare a chiedere..., sai che su questo forum ci sono persone disponibili e preparate..., buona giornata.

Stefano

Ciao Stefano si è un crop scattata a mano libera alle 11 del mattino, non certo ideale per questo tipo di fotografia e se anche con un buon obbiettivo come il Nikon 18-70 non è il massimo in questo genere, ti ringrazio per la tua disponibilità, non manchero magari di chiederti qualche suggerimento sicuramente prezioso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
zardozclik
utente


Iscritto: 10 Apr 2014
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2014 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dome51 ha scritto:
E' un'ape legnaiola (Xylocopa violacea) il calabrone (Vespa crabro) è molto diverso ed è ancora presto per vederli. Smile

Ti ringrazio per il tuo intervento in effetti non è che mi intenda molto di insetti anche se rimango affascinato nel vederli e fotografarli quando posso.
Ciao buona serata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 15 Mgg, 2014 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ivano, quando hai dubbi...chiedi pure, se posso aiutarti nel mio piccolo lo faccio volentieri, buona serata.

ps: grazie per la tua cortese visita al mio sito...da aggiornare Smile ciao.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi