Autore |
Messaggio |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:18 pm Oggetto: gruccione |
|
|
in questo inverno freddo e grigio un po' di colore primaverile non penso faccia male _________________ http://www.fabiodamiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
eccolo!!
ma queste meraviglie hanno sempre qualcosa in bocca?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...la coda non è a fuoco...  |
Ciao Gianluca
hai ragione con un 400mm a 5 metri !!!!......
postero' anche quella con la coda a fuoca ma... con farfalla diversa...
Fabio
 _________________ http://www.fabiodamiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:32 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | eccolo!!
ma queste meraviglie hanno sempre qualcosa in bocca?
ciao |
l'unico momento che si possono frotografare è quello del corteggiamento e guarda caso hanno sempre doni per le femmine  _________________ http://www.fabiodamiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Dammy ha scritto: | l'unico momento che si possono frotografare è quello del corteggiamento e guarda caso hanno sempre doni per le femmine  |
Aho... 'ste donne nun se smentiscono mai... te fanno sempre sudà!
La foto è spettacolare!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
grande!!! vero, la coda non è a fuoco, ma chissene....
che colori, è la "preda" che mi sono imposto per quest'anno, anzi, se mi consigli qualche posticino dalle nostre parti magari...  _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Dammy ha scritto: | ROCOBI ha scritto: | eccolo!!
ma queste meraviglie hanno sempre qualcosa in bocca?
ciao |
l'unico momento che si possono frotografare è quello del corteggiamento e guarda caso hanno sempre doni per le femmine  |
ecco perche'!
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Gio66 ha scritto: | grande!!! vero, la coda non è a fuoco, ma chissene....
che colori, è la "preda" che mi sono imposto per quest'anno, anzi, se mi consigli qualche posticino dalle nostre parti magari...  |
qui ragazzi è veramente dura e io e Marco abbiamo avuto come si dice un c...o da pochi. con una foto di un biacco che entra nel nido e il gruccione scappa ho anche preso due onoreficenze FIAP http://www.grantourdellecolline.it/ _________________ http://www.fabiodamiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Se ti dico bravo mi sembra sia un'offesa. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
FA VO LO SA!
Splendida come colori e dettaglio: è vero che la coda non è perfettamente a fuoco ma rimane pur sempre, a mio avviso, una foto da 10 e da invidia pura!!!
Della lode chi se ne frega?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Dammy ha scritto: | Gianluca Moret ha scritto: | ...la coda non è a fuoco...  |
Ciao Gianluca
hai ragione con un 400mm a 5 metri !!!!......
postero' anche quella con la coda a fuoca ma... con farfalla diversa...
Fabio
 |
...guarda che la mia era un'"osservazione" amichevole...
...come testimoniato dall'emoticon ( )...
...c'hai abituato bene... e quindi ti si può riprendere a mo' di "sfottò" anche qualche lieve imprecisione...
...sennò poi t'adagi sugl'allori...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
...C***O... CHE FOTO !! ...andate a vedere le immagini ammesse alla sezione "Natura"...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | Dammy ha scritto: | Gianluca Moret ha scritto: | ...la coda non è a fuoco...  |
Ciao Gianluca
hai ragione con un 400mm a 5 metri !!!!......
postero' anche quella con la coda a fuoca ma... con farfalla diversa...
Fabio
 |
...guarda che la mia era un'"osservazione" amichevole...
...come testimoniato dall'emoticon ( )...
...c'hai abituato bene... e quindi ti si può riprendere a mo' di "sfottò" anche qualche lieve imprecisione...
...sennò poi t'adagi sugl'allori...  |
si era capito Gianluca non ci pensavo nemmeno io , e poi.... ci vuole sempre qualcuno che ti fa notare le cose che nelle proprie fotografie non si vedono o si fa finta di non vedere, quindi ben vengano in tutti i sensi
 _________________ http://www.fabiodamiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Dammy ha scritto: | ROCOBI ha scritto: | eccolo!!
ma queste meraviglie hanno sempre qualcosa in bocca?
ciao |
l'unico momento che si possono frotografare è quello del corteggiamento e guarda caso hanno sempre doni per le femmine  |
...non del tutto corretto... durante tutto il periodo dell'allevamento della prole si possono ritrarre con insetti nel becco (mosche, api, calabroni, farfalle, libellule...)
...il gruccione, a differenza del Martino, ad esempio, prima di entrare nel nido per nutrire la nidiata si sofferma sempre su dei posatoi (per controllare la situazione)...
...e chi lo vuole fotografare di solito alcuni posatoi li sistema ad hoc... a portata d'obiettivo insomma...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
tutto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ballaro utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 613 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:33 pm Oggetto: |
|
|
che dire!! uno spettacolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | tutto da imparare |
...io i Gruccioni però ce li ho a fuoco...
 _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:40 pm Oggetto: |
|
|
e ma il tutto da imparare era per me non per te che sei decisamente a un livello più serio....direi un livello + colorato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 9:09 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | Dammy ha scritto: | ROCOBI ha scritto: | eccolo!!
ma queste meraviglie hanno sempre qualcosa in bocca?
ciao |
l'unico momento che si possono frotografare è quello del corteggiamento e guarda caso hanno sempre doni per le femmine  |
...non del tutto corretto... durante tutto il periodo dell'allevamento della prole si possono ritrarre con insetti nel becco (mosche, api, calabroni, farfalle, libellule...)
...il gruccione, a differenza del Martino, ad esempio, prima di entrare nel nido per nutrire la nidiata si sofferma sempre su dei posatoi (per controllare la situazione)...
...e chi lo vuole fotografare di solito alcuni posatoi li sistema ad hoc... a portata d'obiettivo insomma...  |
Da quando arrivano in Italia a quando ripartono si possono fotografare sempre, sia senza sia con la preda nel becco.
E quando arrivano in Italia, passata la fase di ripresa dal lunghissimo viaggio di andata, inizia la fase del corteggiamento, cosi' come ripartono non appena i giovani ( i nuovi nati da noi ) sono in grado di affrontare il loro primo rientro in Africa.
Certo che le possibilita' di fotografare lo scambio della preda ci sono quasi esclusivamente durante la fase di corteggiamento mentre il gruccione singolo, con la preda nel becco, si fa sempre. Aumentano le possibilita' durante l'allevamento dei piccoli nel nido, perche' deve procurare le prede sia per se sia per i "piccoli" e perche' e' molto piu' facile che si posi nei suoi pressi. Non sempre pero' si posa prima di rientare al nido, dipende dalla conformazione dell'area in cui ha stabilito la colonia, dal "grado di sicurezza" del sito e da quanto manca al'involo dei piccoli.
Come ha detto Gianluca, praticamente tutti i fotografi, se possono, sempre per la "logistica del posto ( in alcuni casi, su alcune pareti e' impossibile ) predispongono l'insieme capanno/posatoi in modo da realizzare i migliori scatti possibili
Dammy ... hai indovinato chi sono ?
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|