photo4u.it


Cappella laterale Cattedrale di Pozzuoli (NA)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 4:02 pm    Oggetto: Cappella laterale Cattedrale di Pozzuoli (NA) Rispondi con citazione

© 2014 Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raffaele sarò sincero e diretto..trovo buona la gestione della luce ma pessima la gestione delle simmetrie e centralità nel fotogramma..
Quando si sceglie una foto del genere (ed io adoro le cupole..sei caduto male..) la perfezione deve essere massima.
L'osservatore deve concentrarsi ed essere rapito dalla pulizia e simmetria.
Per cui riprovare riprovare..
Wink)
vedrai sarai perfetto alla prossima..
un sorriso
Piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nn posso che condividere il pensiero del mio caro amico Piergiulio , purtroppo la gestione della simmetria e le relative deformazioni dell'ottica vano contenute e migliorate , un aspetto fondamentale in architettura .... Wink
Ma se lo vorrai saremo lieti di aiutarti Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 15 Mgg, 2014 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti.
Qualche dritta in mp?
Wink

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Mgg, 2014 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guardati queste..mi sono divertito un sacco..
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=642721
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=634155
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=632981
www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=621702
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=645729
ho messo le mie per fare prima anche se sicuramente altri utenti fanno meglio di me...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=614142 questa ad esempio..
sono tutte cupole o lampadari..ma la tecnica è sempre la stessa..
mi raccomando analizza i dati di scatto sono fondamentali..
se hai dubbi mp..quando vuoi;)
un sorriso
piergiulio Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Mgg, 2014 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la dritta più importante che ti si possa dare è di scattare tanto e di sbagliare tanto , da quei sbagli ti supporteremo e ti guideremo passo passo ....


sei in buone mani tranquillo .... Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Mgg, 2014 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gennaro Morga ha scritto:


sei in buone mani tranquillo .... Wink

disse il leone alla gazzella..hihihi
ovviamente scherzo..ma è giusto se non sbagli non puoi migliorare ci siamo passati tutti..per questo siamo felici di aiutarti..
Un sorriso
piergiulio Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
G.Piero
utente


Iscritto: 11 Mgg 2014
Messaggi: 297
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2014 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me questa foto non dispiace, tutt'altro Smile --- "Odiando", personalmente, il parametro "saturazione", a mio gusto avrei solo leggermente, ma molto leggermente, sottoesposto Wink Poi per quanto riguarda la "perfetta simmetria perfetta", non ho ( essendo apprendista stregone) tanti strumenti per giudicare. Certo, ho gli occhi per vedere ( ogni immagine è perfettibile), ma quello che, da perfetto "ignorantone" non capisco, è come la si possa ottenere in questi luoghi sempre frequentati. In altre parole e con il massimo rispetto vorrei chiedere ai "guru" di Architettura: Se in un soggetto architettonico fotografato, non c'è una simmetria più che perfetta il risultato fotografico è sempre da ritenere pessimo, peggio, inaccettabile? Lo chiedo, questo, a Piergiulio e Gennaro e ad altri Wink, ma con tutto il rispetto e, ripetendomi, senza la minima ombra di polemica, ci mancherebbe. Voglio solo capire (per crescere) se in Architettura, questa della simmetria perfetta è una regola ferrea, inossidabile e inderogabile. Grazie. Cordialità, G.Piero
_________________
Light is the shadow of God (by G.Piero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2014 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero la risposta alla tua domanda è nì..poichè dipende dal soggetto.
Le linee cadenti se presenti vanno sfuttate con perizia..così come i tagli..ma dovresti scegliere un soggetto che a ciò si presta..
Diverso è se fai concentrare l'occhio su un soggetto che appare deformato rispetto a com'è nella realtà ed è l'elemento centrale dove focalizzare lo sguardo.
In architettura esistono palazzi "fantasiosi" ma che seguono comunque regole fisiche/statiche ferree per stare in piedi..
Tutto ciò per dire che sinceramente una cupola a mio parere..dovrebbe essere resa per com'è o diciamo il più similmente possibile alle leggi della fisica..Wink)
poi questione di gusti..ma guardandola io mi chiedo sempre com'è che tutto pende???
un sorriso
piergiulio
Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
G.Piero
utente


Iscritto: 11 Mgg 2014
Messaggi: 297
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2014 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla prossima, Piergiulio, thanks Wink G.Piero
_________________
Light is the shadow of God (by G.Piero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2014 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Raffaele sarò sincero e diretto..trovo buona la gestione della luce ma pessima la gestione delle simmetrie e centralità nel fotogramma..
Quando si sceglie una foto del genere (ed io adoro le cupole..sei caduto male..) la perfezione deve essere massima.
L'osservatore deve concentrarsi ed essere rapito dalla pulizia e simmetria.
Per cui riprovare riprovare..
Wink)
vedrai sarai perfetto alla prossima..
un sorriso
Piergiulio


Ciao Piergiulio,
mi riallaccio a questo post perché da "ignorante" in materia quale sono, non riesco a vedere grosse sbavature: forse in basso si ha un pelino di più di parete inquadrata, è vero.. ma potresti indicarmi quali sono gli elementi non simmetrici? Ti chiedo tutto questo non con tono polemico, ma con lo spirito di uno che vuole imparare ad osservare! Smile

Un saluto,
Jacopo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2014 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jacopo guardati le cupole ed i lampadari che ho postato..su..
comunque se osservi non è circolare la cupola ed il taglio sotto le finestre non è lo stesso..la foto non è stata scattata in asse con il centro.
se si scattasse perfettamente perpendicolari al centro della cupola avresti la circolarità della stessa e tutte le finestre avrebbero la stessa identica porzione di luce visibile..
un sorrisone
piergiulio
Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi