photo4u.it


San Nicola Di Trullas by night
San Nicola Di Trullas by night
San Nicola Di Trullas by night
Canon EOS 6D
45s - 1600iso
San Nicola Di Trullas by night
di Davpir
Ven 09 Mgg, 2014 11:20 am
Viste: 195
Autore Messaggio
Davpir
nuovo utente


Iscritto: 09 Giu 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 11:26 am    Oggetto: San Nicola Di Trullas by night Rispondi con citazione

Scatto notturno rappresentante una chiesetta campestre in Sardegna dove i cieli sono per fortuna ancora abbastanza bui. La foto è uno scatto singolo ottenuto con Canon 6D + Samyang 14mm. Dati di scatto: f4, 1600 iso e tempo di 45'' ottenuto per mezzo di inseguitore Vixen Polarie con lo scopo di mantenere le stelle puntiformi.
Commenti e critiche sono ben accetti. Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In una foto con un "piede" così importante come questo in cui la chiesetta e il terreno occupano il 40% del fotogramma l'uso dell'inseguitore può risultare dannoso perchè se insegue le stelle ovviamente farà ruotare il terreno con i risultati che puoi ben immaginare.

Non hai molte alternative:

1) Usare l'inseguitore inquadrando solo il cielo,
2) Sfruttare un paesaggio come "piede" per la foto senza usare l'inseguitore.

In questa foto sembra non essere successo nulla solo perchè 45" sono il tempo limite per l'accoppiata focale/sensore! Insomma sei stato fortunato!

P.S. Sarebbe stato meglio alzare un po' l'inquadratura, troppo inutile terreno a discapito di una gran bella ma "mozzata" Via Lattea!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Davpir
nuovo utente


Iscritto: 09 Giu 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Silvano conosco bene le problematiche di cui parli perché è da tanti anni che mi occupo di astrofotografia! Normalmente faccio due esposizioni: una non inseguita per il primo piano e una inseguita per il cielo. Anzi spesso se posso faccio più pose sia per il primo piano che per il cielo e poi le medio per abbattere il rumore.
In questo caso data la trasparenza del cielo che consentiva l'utilizzo di tempi relativamente brevi che garantivano un mosso del primo piano praticamente impercettibile, grazie anche alla focale di 14mm, ho optato per la singola ripresa.
Comunque nella maggior parte dei casi è d'obbligo fare quello che dici tu.
Per quanto riguarda la compo ho preferito dare un po "d'aria" sotto la chiesetta, ma questo è soggettivo.
Grazie per il passaggio.
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fa piacere leggere che parli con cognizione di causa Davide... comunque quello che abbiamo detto non andrà sprecato, potrebbe risultare utile a qualcuno Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Davpir
nuovo utente


Iscritto: 09 Giu 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Silvano! la penso esattamente come te... Smile
Ciao
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi