Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 11:54 pm Oggetto: Latina - Municipio |
|
|
Meglio su fondo nero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 11:03 am Oggetto: |
|
|
ciao e grazie per il tuo contributo a farmi ammortizzare l'investimento di 3€ x gli occhiali....
veramente affascinante l'effetto,mi piace molto, spostando la testa si ha anche una diversa angolazione,ora ti chiedo, è tt lavoro di post o è la lente(se ne trovano ma boh)che facilita il tutto? perdona l'ignoranza nel settore, ma le cose nuove mi piacciono e voglio capirle prima di cimentarmi.
ciao,
maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 11:15 am Oggetto: |
|
|
Non ho capito cosa intendi con "lente"...
Comunque... si tratta di due scatti fatti a mano spostandomi leggermente.
Purtroppo lo spostamento rispeto all'asse centrale non è stato simmetrico. Osservandola leggermente da destra, torna simmetrica.
In post ho creato due immagini bianconero molto contrastate (rendono meglio), a una ho assegnato il canale rosso, all'altra i canali verde e blu.
La finestra è in corrispondenza delle prime colonne motivo e con l'insolito profilo nero ho voluto evidenziare gli elementi che, in teoria, dovrebbero proiettarsi verso l'osservatore,oltre lo schermo.
La lente usata è un normale Sigma 35mm senza alcun tipo di filtro.
Grazie di essere passato; per qualsiasi dubbio, chiedi pure. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 11:34 am Oggetto: |
|
|
Santiago81 ha scritto: | Non ho capito cosa intendi con "lente"...
|
si vedono in commercio lenti o filtri x il 3d penso che siano dei veri troiai, ma visto che ancora nn mi sono cimentato nn so niente quindi mi è sorto i dubbio e ho chiesto....
grazie della spiegazione almeno comincio a realizzare, mi sembrava strano che ti mettessi a colorare il tutto, x il disassamento l'ho notato in effetti con gli occhiali spostando la testa si trova il giusto allineamento, ma vista l'incompetenza nn ti ho scritto niente.
grazie ancora e se un giorno avrò bisogno sappi che verro a bussare alla tua porta...
un saluto
maurizio
Ps:
dimenticavo grazie x essere fra i tuoi preferiti  _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2014 7:11 am Oggetto: |
|
|
Ho visto qualcosa per compatte, non ho idea della qualità e credo siano per video.
Va detto che superare i 1920x1080 per l'immagine finita non ha molto senso dal momento che, al massimo, l'immagine viene visualizzata a tutto schermo.
Il 4k è la prossima frontiera ma per ora è ancora più un'eccentricità che qualcosa con un'applicazione pratica.
Per la fotografia è difficile pensare a una lente aggiuntiva dal momento che il 3D anaglifico (l'unico possibile per la stampa e per immagini fisse) ha necessariamente bisogno di due scatti (o dello sdoppiamento di uno scatto, processo che però prevede un lungo e a volte molto dificile lavoro in postproduzione).
Il limite fisico del sistema che adotto io è l'impossibilità di riprendere scene che non siano perfettamente statiche dal momento che le due immagini vengono scattate separatamente (la precisione è un problema risolvibile).
Per scene in movimento, l'unico modo è avere due fotocamere identiche posizionate ad una certa distanza fra loro che scattino nello stesso istante.
Il problema del punto nodale anteriore lo ritengo tutto sommato secondario: sbagliarlo significa pregiudicare la riuscita finale mentre ignorarlo e scattare in parallelo se da un lato comporta la rinuncia a una porzione dell'immagine, dall'altro consente di avere un risultato garantito e per di più flessibile, ovvero di poter decidere in pp dove far cadere la finestra stereoscopica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che conosco Latina..
mi ricordavo fosse dritto il colonnato;))
L'effetto 3d se avessi gli occhialini che mi avevi promesso..
potrei apprezzarlo maggiormente..
hihihihi
un sorrisone
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Quale linea me so' perso?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 7:45 pm Oggetto: |
|
|
era uno stimolo ad inviarmi gli occhialini..hihihihi
in 3d non posso vedere correttamente..
dai è bella..
)
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 5:51 am Oggetto: |
|
|
Ah pensavo di aver toppato qualcosa (e qui c'era poco da interpretare).
È fuori asse ed è la cosa che mi rode di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 8:00 am Oggetto: |
|
|
La fuga dei quadroni infatti a guardarla fra le mille righe non è dritta..ma il 3d mi sfalsa tutto..ma una versione normale?
Almeno così posso criticarti seriamente..hihihihhi
un abbraccio
Cla..
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 11:05 am Oggetto: |
|
|
Più tardi ti metto quella normale (e comprateli, 'st'occhialetti... pulciaro!) però ti anticipo che in 2D è banalotta anzichenò...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 11:08 am Oggetto: |
|
|
non esco di casa..se non per andare a lavoro...ioooo
poi spannolino e dormo nulla...
ho il 3d automatico vedo triplo...
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|