Autore |
Messaggio |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Veramente da ammirare a bocca aperta.
ottima in tutto.
ma sullo sfondo l'hai desaturata e post prodotta diversamente o era proprio così per la luce?
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 7:24 pm Oggetto: |
|
|
megthebest ha scritto: | Veramente da ammirare a bocca aperta.
ottima in tutto.
ma sullo sfondo l'hai desaturata e post prodotta diversamente o era proprio così per la luce?
ciao
Max |
Le tonalità erano quelle, ho fatto comunque una Post-HDR selettiva per la zona, il tutto per tirar fuori i dettagli che altrimenti si perdevano nella foschia serale.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 7:37 pm Oggetto: |
|
|
La parte sotto della foto ha una buona ritmica ed equilibrio tra masse ben scandite di colori bruni caldi e scuri. a cui si contrappongono complementari freddi (verdi). Poi il gioco si inverte nei giallo verdi più caldi e chiari che si complementarizzano negli alberi verde scuri e nelle obre sempre verdi e scure. Fondamentale la macchia arancio centrale che toglie monotonia alla scena. Purtroppo la parte alta della foto non funziona toglie unità stilistica all'insieme. Troppo sfibrata e sfilacciata nei colori freddi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 8:21 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | La parte sotto della foto ha una buona ritmica ed equilibrio tra masse ben scandite di colori bruni caldi e scuri. a cui si contrappongono complementari freddi (verdi). Poi il gioco si inverte nei giallo verdi più caldi e chiari che si complementarizzano negli alberi verde scuri e nelle obre sempre verdi e scure. Fondamentale la macchia arancio centrale che toglie monotonia alla scena. Purtroppo la parte alta della foto non funziona toglie unità stilistica all'insieme. Troppo sfibrata e sfilacciata nei colori freddi |
Grazie della visita e del riscontro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 9:03 pm Oggetto: |
|
|
E' un'immagine di pregevole fattura, ben costruita, ricca di dettagli e dai colori davvero bellissimi. Non esaltante la parte alta, ma questo è lo scotto da pagare per riprese in lontananza dove strati d'aria e velo atmosferico fanno perdere qualche dettaglio. Ma questo non inficia il risultato finale che per me è di sicuro ed alto livello  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | E' un'immagine di pregevole fattura, ben costruita, ricca di dettagli e dai colori davvero bellissimi. Non esaltante la parte alta, ma questo è lo scotto da pagare per riprese in lontananza dove strati d'aria e velo atmosferico fanno perdere qualche dettaglio. Ma questo non inficia il risultato finale che per me è di sicuro ed alto livello  |
Ciao Riccardo,
grazie anche a te per visita ed apprezzamento.
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 9:52 am Oggetto: |
|
|
AGGIUNTO VERSIONE HI-RES  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto: la parte del cielo non funziona. E allora perché non tagliarla, facendo finire il frame sul bordo delle montagne? Ho fatto una prova, ne esce un taglio semi-panoramico ma non è male.
Una domanda: hai usato un filtro NDG per compensare la superiore luminosità del cielo o hai solo trattato (come hai precisato) con HDR? _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 7:54 pm Oggetto: |
|
|
ops: vedo ora Belvedere 2... intendevo proprio una cosa così..... _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 10:48 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Sono d'accordo con chi mi ha preceduto: la parte del cielo non funziona. E allora perché non tagliarla, facendo finire il frame sul bordo delle montagne? Ho fatto una prova, ne esce un taglio semi-panoramico ma non è male.
Una domanda: hai usato un filtro NDG per compensare la superiore luminosità del cielo o hai solo trattato (come hai precisato) con HDR? |
Solo HDR
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|