Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 10:02 pm Oggetto: Sympetrum fonscolombii |
|
|
Penso si tratti proprio di Sympetrum, il primo di questa stagione. Commenti, punti di vista, sempre graditi ed indispensabili....
http://postimg.org/image/x0x5mbvzv/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Aprendo la versione HR si può ammirare il buon dettaglio ricavato su questo soggetto. Complimenti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 10:04 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano, vista in HR è una delizia e che pulizia, veramente bravo ma ormai ci siamo abituati!!!
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pierluigi, ciao Marco, bentrovati...., lieto del vostro apprezzamento, ed è sempre un piacere leggervi, vi auguro una piacevole serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 12:18 pm Oggetto: |
|
|
E' una di quelle classiche foto per le quali all'autore andrebbe inflitta una multa, come penale per aver pubblicato una foto priva di difetti...
Complimenti!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pzve803 utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 63 Località: Provaglio d'Iseo
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano...scusa la domanda, si tratta di un singolo scatto o stacking??
Faccio questa domanda perchè su m4/3 ho problemi a mettere a fuoco interamente una formica a f/16 e qui vedo che a f/13 il corpo è completamente a fuoco
Certo, io finora ho sempre scattato a mano libera o con appoggi "di fortuna"..
Per la cronaca...sono d`accordo con quanto detto da MauroV  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 9:45 pm Oggetto: |
|
|
ottima ...sempre più bravo
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi...buona sera. Grazie Mauro per il riscontro...molto lieto.
Pzve...grazie..., non è un focus stacking...vedi a fuoco tutto il corpo per il parallelismo trovato dall'occhio alla coda...coadiuvato dal fatto che le dimensioni del soggetto, seppure non molto grande, comunque obbligano ad allontanarsi un poco rispetto, ad esempio, ad una licenide...quindi, essendoci una correlazione tra distanza di ripresa/diaframma, con un soggetto lungo, ma tutto sommato lineare, quel che basta per sfruttare un corretto parallelismo, consente un risultato ottimale spalmando il dettaglio su gran parte della superficie...
La formica è un soggetto molto piccolo...se ti avvicini alla minima distanza permessa dall'ottica, ( ma parlo per grandi linee non conoscendo esattamente con quale obiettivo esegui i tuoi lavori), per un adeguato ingrandimento certamente ti troverai a pochi cm dalla stessa...considera che una formica potrebbe starsene comodamente sull'occhio di questo Sympetrum...Questo vuol dire pochi millimetri di PDC...in certe occasioni i pochi millimetri diventano "IL" millimetro...
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Seguendo il link allegato potrai riempire gli spazi della mascherina con i dati della tua attrezzatura...impostare distanze ipotetiche, ottiche, diaframmi...ed il calcolatore ti rivelerà la PDC risultante: tale calcolo tiene presenti risultati accettabili in termini di nitidezza...nella realtà uno o due millimetri in più ad occhio nudo li possiamo accettare come nitidi...non ti spaventare...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Ops...Mauro, mentre scrivevo sei intervenuto...grazie per il tuo gradito riscontro...troppo buono.. ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vindaless nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2013 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Caspita complimenti, non riuscirò mai a fare foto così!
Posso chiederti se l'obiettivo è macro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vindaless, grazie per l'apprezzamento...io invece sono certo che potrai riuscirci..., perchè no?
L'obiettivo che uso è un obiettivo dedicato alla macro fotografia...Tamron 180 SP AF DI f/3.5, la differenza tra un'ottica macro ed una normale è la possibilità di riprodurre con rapporto 1:1...Attenzione perché molte ottiche pubblicizzano le loro caratteristiche come macro...ma leggendo le istruzioni si comprende che proprio così non è....
Ho visto che hai in galleria un bel ragnetto...le prossime che scatti presentale direttamente in questa sezione, intendo sempre che siano macro o close up..., quì ci sono molti appassionati che potranno darti il loro parere, ed i loro suggerimenti..., buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|