Autore |
Messaggio |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 11:30 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente il cielo se n'è andato, ho il dubbio sull'inserimento dello steccato, comunque un piede indeciso
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto le stesse perplessità di Mauro, tanto che proverei a suggerirti un taglio sotto fino a metà del corrente inferiore dello steccato.
Un diaframma più chiuso avrebbe dato un miglior risultato globale..
Ciao
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Quest'ultima pecca un po di nitidezza e qualità, troppo lavoro in post e sto cavolo de steccato....
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Avrete notato che per me lo steccato è una parte assolutamente essenziale di questa composizione...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 9:00 pm Oggetto: |
|
|
In questi giorni mi sto soffermando su qualche calcoletto sulla profondità di campo anche quando metto il becco fuori di casa e mi sono accorto che la pdc del primo scatto è davvero minima.
Usando l'equivalente del cinquantino (25mm sulla mia macchina) anche con aperture più chiuse non posso sfruttare a pieno l'iperfocale.
D'altronde ci sarà un motivo se foto del genere si fanno con obiettivi grandangolari, diciamo che senza voler esagerare con angoli troppo spinti questa foto andava fatta minimo con l'equivalente del 35mm (17mm sulla mia macchina).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|