Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 6:06 pm Oggetto: Verso sera a Burano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Canon 6d
Canon 24 105 F4
F 11
1 Sec.
100 iso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Uno splendida esplosione di colori, una sorta di caleidoscopio questo scorcio di Burano, davvero molto caratteristico.
Personalmente ritengo un po' eccessivo il recupero delle ombre, se è vero che la fotografia è fatta di luce, in essa non può mancare la sua controparte naturale, è cioè le ombre.
Mi piacerebbe vedere la versione originale, se per te non è un problema Sergio.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho la stessa curiosità di Riccardo Bruno. Devo dire che nel suo genere, quasi un HDR con questo tone mapping, è svolta davvero bene: nitida priva di aloni e senza impastamenti di colore sempre in agguato in queste difficili elaborazioni.
Però questo verso sera, del tuo titolo, con questo tipo do scelta tecnica come post, perde un poco delle sue suggestioni ( nella mia visione personale) . Questo perchè ogni ombra è fortemente aperta, ogni colore vuole la sua parte di palcoscenico, non solo quelli naturalmente più suggestivi del tramonto. Praticamente gli elementi di forza della scena, ossia le tinte naturalmente accattivanti dell'abitato di Burano,( sempre vivide anche, ad esempio,nelle giornate grigie), e poi invece gli incendi di colore caldo del tramonto, si cannibalizzano un poco l'un l'altro per ottenere la parte della primadonna... eheh.
Per me ottima tecnicamente, e non è poco! ma da discutere come scelta di post per il soggetto e la interpretazione paesaggistica, per valutare versioni differenti.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia
Ultima modifica effettuata da Clara Ravaglia il Mar 22 Set, 2015 6:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Riccardo, sempre gentilissimo nell'esprimere un parere ed osservazioni che apprezzo sempre moltissimo.
La foto che vedi è il risultato dell'unione di due foto con esposizione una per il cielo ed una per le case. Ho cercato di svilupparla anche con più contrasto e con presenza di ombre ma, sicuramente per mio demerito, ottenevo un risultato che non mi soddisfaceva, mi sembrava quasi più un disegno di fumetti che una foto e per questo ho provato ad andare molto leggero con i contrasti ma, per i motivi che giustamente tu hai descritto, non mi convince ancora.
Citazione: | Mi piacerebbe vedere la versione originale, se per te non è un problema | assolutamente nessun problema, devo però capire come si fa a postare le immagini
Ancora grazie
Ciao, Sergio[/img]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara, sempre gentilissima e sempre attentissima nella lettura delle mie foto e di questo ti ringrazio moltissimo
Come detto a Riccardo avevo provato a sviluppare la foto cercando di valorizzare, come giustamente dici tu, le bellissime tonalità di Burano con i colori del tramonto, ma il risultato non mi convinceva... avevo ottenuto quasi un'immagine di un fumetto. Mi sa che dovrò ripartire da zero...
Grazie ancora per le apprezzatissime osservazioni fatte
PS:le foto le posto appena ho capito come si fa
Ciao, Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 7:39 pm Oggetto: |
|
|
La tecnica descritta e da te utilizzata, e cioè la doppia esposizione, diciamo che dovrebbe restituire risultati che vanno a rendere più leggibili le zone delle alte luci e delle ombre più chiuse. Proverei a lavorare sul risultato finale da te postato, contrastando maggiormente, abbassando di mezzo stop la luminosità e ed aumentando un pelino neri ed ombre.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno mi ha preceduto nel spiegarti esaurientemente come fare ad allegare una foto esemplificativa nel post spesso.
Però preciso che il peso non mi pare esatto: l'allegato che vado a inviare è infatti di 372 kb. Si può quindi eccedere oltre , credo fino al 400 almeno. Io nel frattempo ho usato le tue due doto in galleria, un po' formato francobollo dopo la taglierina nella versione finale di lavorazione sul mio pc, ( per cui scusa la poco qualità finale e poco dettaglio dopo la lavorazione) solo per darti un esempio visivo di ciò che intendevo con il mio suggerimento precedente. Allego allora una semplice doppia esposizione delle due foto diversamente calibrate da te in scatto per cielo e terra. I colori veri di Burano escono naturali e senza spinte tonali . Ho abbassato i contrasti , forse addirittura troppo, anzichè alzarli. Poi si tratta ovviamente di gusti e di agire un poco con le semplici curve. Pperò per me hai una ottima foto che, senza accelerate, regala una visione piacevolissima della scena.
Fermo restando che la tua versione iniziale è ben eseguita, più di effetto, ma per me certamente meno delicata e reale.
Ciao
Clara
Descrizione: |
|
Dimensione: |
372.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2268 volta(e) |

|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo, Clara ancora una volta grazie mille per le chiare spiegazioni di come si posta una foto e per i vari suggerimenti dati per la foto
...credo che Clara abbia centrato il problema Citazione: | la tua versione iniziale è ben eseguita, più di effetto, ma per me certamente meno delicata e reale. | le foto di Burano, molto spesso, provo ad elaborarle cercando di enfatizzare al massimo i colori e le luci togliendo così, a volte, quella "delicatezza e realtà (per usare le parole di Clara)" che il paesaggio Buranello sa regalare.
Ancora grazie mille
Ciao, Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo - Clara gli allegati possono arrivare fino ad un peso di 1024 Kb ovvero 1Mb senza limite di dimensione in pixel sui lati.... ben pochi lo sanno.
Ivo
PS: Sergio l'immagine seppur un po' innaturale la trovo gradevolissima.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 10:17 pm Oggetto: |
|
|
un po' innaturale per essere "verso sera" cmq la resa cromatica e di buon impatto, preferisco però la versione di Clara
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 10:43 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scorcio e bellissimo i colori così come anche il cielo
mi disturba un po quella porzione di motore in primo piano
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 23 Set, 2015 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Vero Riccardo! Sarebbe opportuno modificare l'articolo 12.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 23 Set, 2015 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Ivo, Angelo e Luca grazie mille per la visita e per aver lasciato un'oppinione, molto gentili
Ciao, Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2016 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, e straordinariamente bella nella versione "Clarificata", a conferma della bontà del materiale di partenza!
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2016 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un altro esempio Franco in cui mi sono lasciato prendere la mano nello sviluppo di una foto scattata a Burano... si poteva fare molto meglio. Mi hai fatto venir la voglia di provare a rimetterci le mani, come dici te, il materiale è buono di partenza
Ancora grazie Franco.
Ciao, Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|