Autore |
Messaggio |
angelbear utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 1545 Località: Caravaggio (Bg)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 8:38 am Oggetto: Swan |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Il mio sito web - www.stefanoronchi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 2:19 pm Oggetto: |
|
|
non è un genere di foto che faccio ma non posso che apprezzarne il risultato, la trovo veramente molto bella (forse i bianchi al limite...ma la sto guardando da un monitor decisamente scadente....)
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 2:30 pm Oggetto: |
|
|
niente da capire ha scritto: | non è un genere di foto che faccio ma non posso che apprezzarne il risultato, la trovo veramente molto bella.........
|
Concordo appieno, non sono esperta in materia ma mi sembra una foto stupefacente... complimenti!
Ciao,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Come sfruttare sapientemente il tempo di otturazione, il diaframma e la sensibilità in base alla focale, luce presente, sfondo, soggetto e movimento dello stesso!
E' un tiepido pomeriggio di fine Gennaio e il sole si sta avvicinando inesorabilmente all'orizzonte, tra meno di due ore non ci sarà più luce sufficiente per fotografare.
La giornata non è stata un granchè fotograficamente parlando ma Stefano si guarda ancora intorno sperando di riuscire a portare a casa almeno uno scatto degno di nota... poi di colpo s'accorge che laggiù, in lontananza, uno dei Cigni che teneva d'occhio da un bel po' si è alzato in volo e viene proprio verso di lui. Ha pochissimi secondi per decidere il tempo e il diaframma visto che la sensibilità l'ha già sapientemente impostata. Gira freneticamente la ghiera vicino al pulsante di scatto, i diaframmi scorrono veloci nel mirino, "8/7.2/5.6/4/3.5... 2.8... si 2.8 va bene, con 1/8000 posso congelare efficamente il Cigno in volo, inoltre con 2.8 lo sfocato dello sfondo dato dalla lunga focale sarà ancor più sfocato, bene bene.... certo, dovrò mettere a fuoco con precisione millimetrica" pensa! Sono passati solo una manciata di secondi da quando ha visto il Cigno alzarsi in volo ma ora è pronto e deve pensare solo a comporre e mettere a fuoco accuratamente... eccolo, ci siamo.... si... ora, click...
Il risultato è sotto gli occhi di tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 4:13 pm Oggetto: |
|
|
sono davvero sorpreso dalla quantità di luce che riesci ad avere con un tempo di esposizione così piccolo, il bianco delle ali è al limite, rimane cmq un bello scatto,
bravo  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 9:15 pm Oggetto: |
|
|
molto bella sia x la diagonalizzazione delle ali,che per i toni.
Avvincente anche il racconto di Silvano che mi ha fatto rivivere un mio vecchio scatto.
ciao,
maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 10:44 pm Oggetto: |
|
|
ottima per composizione e luce anche se i bianchi sono possono sembrare un po al limite sul bordo delle ali _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2014 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!
Non soltanto per il movimento congelato perfettamente, ma per l'armonia di colori e la punta gialla del becco quasi esattamente al centro della foto-
complimenti!
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|