Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 6:11 am Oggetto: Strati |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Resti romani tra le case di Terracina vecchia. Ho postato in "Architettura"ma mi affido all'esperienza dello Staff per altra eventuale sezione.
Ultima modifica effettuata da essedi il Gio 08 Mgg, 2014 7:44 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 7:43 am Oggetto: |
|
|
Ecco... devo fare una visita a Terracina
Fra l'altro ho degli amici che ci vivono e scroccare un invito non sarebbe impossibile
La foto mi piace. A mio gusto, forse avrei ricercato un inquadratura più frontale qualora questo tipo di ripresa avesse comunque garantito la visibilità dei vari strati di muro. Infine, avrei curato un pò di più il taglio degli scuri in alto.
Ciao
_________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 7:49 am Oggetto: |
|
|
Si Dao,Terracina alta,anche se turisticamente è un po' trascurata rispetto alla zona balneare,è molto interessante proprio per il coesistere di strutture antiche e moderne a volte sovrapposte!Ti ringrazio per il graditissimo commento e le osservazioni.Ciao,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 9:35 am Oggetto: |
|
|
Gli esperti del settore daranno i giudizi tecnici… Per me è esteticamente molto valida, con i vari livelli, “strati”, antichi a bilanciare, anche cromaticamente, le vecchie costruzioni retrostanti.
Mi piace
Ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio, questa tua proposta di oggi non mi convince proprio.
Non si percepisce la successione in termini di profondità dei piani.
Alla prossima, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Antonino per l'attenzione ed il sincero commento,speriamo nella prossima! Ciao,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Sergio ho forti perplessità su questa foto.
Soprattutto la composizione non mi convince. L'intenzione di focalizzare l'attenzione sulla successione delle vecchie mura, tra l'altro spettacolari, è compromessa dall'invadenza dello sfondo, a cui hai dedicato quasi metà frame, che tra panni stesi e ficus che occhieggiano non è proprio un bel vedere.
Non sono te e non ero li, come sottolineava tempo fa il buon Paolo, ma io mi sarei sbizzarrito a isolare i tre piani dal contesto magari intervenendo con una sfocatura selettiva.
Alla prox.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Massimo,quando non punto sulle persone sbaglio quasi sempre! Ti ringrazio tantissimo per l'attento e costruttivo commento.Un forte saluto,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 5:55 pm Oggetto: |
|
|
immagine difficile per i tanti elementi di disturbo che soltanto con una pp possono essere celati ma si vedrebbe l'artefatto. c'è una perdita di nitidezza già sul secondo piano per il diaframma nn adeguato alla scena da rappresentare anche se credo che la scelta sia voluta per cercare di attirare l'attenzione solo sui piani.
ciao sergio
maurizio
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Maurizio per l'attenzione dedicata a questo scatto da dimenticare! Un grande saluto,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 8:53 pm Oggetto: |
|
|
io la vedo cosi
ne ho fatto una versione se non ti dispiace
luigi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 512 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 9:53 pm Oggetto: |
|
|
ciao Sergio direi che Massimo sia stato già abbastanza esaustivo e nn avrei saputo dir meglio , pero mi rimane un suggerimento da darti che è quello di utilizzare un diaframma più chiuso , per avere maggiore nitidezza su tutto il frame , in quanto anche se leggero lo sfocato risulta più di disturbo in questo genere , e di nn sovrapporre mai degli elementi importanti , il fatto che nn si percepisca tutto il balcone e la finestra , diventa distraente ...
tutto qui
un abbraccio Sergio
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2014 6:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie Luigi per l'ottimo intervento di recupero di questo mio tentativo di foto di architettura ed un grande grazie anche a Gennaro per i consigli veramente preziosi che ricorderò per i prossimi scatti.Un forte saluto,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|