photo4u.it


Corteggiamento felino
Corteggiamento felino
Corteggiamento felino
Corteggiamento felino
di Conrad79
Mar 29 Apr, 2014 1:10 pm
Viste: 418
Autore Messaggio
Conrad79
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2014
Messaggi: 1158

MessaggioInviato: Mar 29 Apr, 2014 1:10 pm    Oggetto: Corteggiamento felino Rispondi con citazione

Luce artificiale
f 2,8
iso 400
28,4 mm
1/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8464
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 29 Apr, 2014 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

idea carina e simpatica!
non capendo nulla di still life non ti so dire nulla sulle luci...

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Conrad79
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2014
Messaggi: 1158

MessaggioInviato: Mar 29 Apr, 2014 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ammetto di averla postata più per capire qualcosa sulle luci che altro, visto che anchio non sapevo molto come muovermi Smile La luce così dall'alto mi pareva dare più l'idea di timidezza sulla micetta, e di sicurezza sul gattone... anche se non mi piace molto il gatto di destra con la luce un po' tagliata

Ultima modifica effettuata da Conrad79 il Mar 29 Apr, 2014 1:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ostico.
bannato


Iscritto: 29 Ott 2011
Messaggi: 437

MessaggioInviato: Mar 29 Apr, 2014 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Idea simpatioca e cmq è un modo per fare esercizio che non guasta
mai. Wink

La luce è inconfondibilmente esattamente sopra i soggetti tant'è
che l'ombra del (gatto-topo???) gigante è perfettamente attorno
al soggetto a formare un cerchio perfetto.

Mentre da un lato creare delle ombre con soggetti simili serve
a dargli anche volume, dall'altro bisogna prestare attenzione
che non si creino troppo marcate in punti "topici" (che parlando
di gatti ahahaahahaha) vedi quella delle orecchie sul visetto del
gattino.

Come si può fare? Una soluzione casareccia è quella di utilizzare
dei riflettenti, tipo piatti di pastica o fogli A4 bianchi ed utilizzare
della carta forno sulla lampada (staccata dalla stessa quanto basta)
e nel caso utilizzare altre fonti di luce smorzate dai piatti cui sopra
o sempre carta forno.

Per ottenere punti neri puoi poi avvicinare cose scure ai soggetti
(ovviamente senza farli entrare nell'inquadratura), se i soggetti
sono riflettenti quei punti scuri appariranno per magia anche se
illuminati. Wink

I piatti riflettono la luce e decidi tu dove posizionarli come ti pare,
mentre la carta forno rende la luce morbida e meno "decisa" così da
ammorbidire anche le ombre.

Insomma fai tutte le prove che ti pare e posta i risultati così man
mano se ne parla e imparo qualcosa pure io Very Happy (mentre tu ti sbatti).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29621

MessaggioInviato: Mar 29 Apr, 2014 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpatico scatto,anche se di still life non capisco nulla e non saprei come collocare le luci!Al massimo accosterei ad una finestra con un pannello riflettente dall'altro lato! Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 29 Apr, 2014 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buona prova.
Ostico. è stato esaustivo per l'illuminazione.
Aggiungo due cose:
porre attenzione nella scelta della superficie d'appoggio e dello sfondo, meglio ancora se omogenei.
porre attenzione all'uso del diaframma, generalmente più chiuso di questo.
Buoni scatti Ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi