photo4u.it


Occhio!!!!
Occhio!!!!
Occhio!!!!
Occhio!!!!
di coccomaria
Sab 26 Apr, 2014 2:30 pm
Viste: 80
Autore Messaggio
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2014 2:31 pm    Oggetto: Occhio!!!! Rispondi con citazione

T 1/125 F 8 Iso 360 Tamron 90mm+dcr250.
Critiche e commenti sempre ben accetti

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2014 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Valentino,
vedo poco dettaglio sull'occhio, forse anche per il fatto che è nero e che ha dei riflessi..

Ottimo sfocato ottenuto con il raynox avanti.. credo che fossi quasi appiccicato all'unsetto o sbaglio??
ciao
Max

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2014 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se tu abbia usato il cavalletto o abbia affrontato questo scatto a mano libera. A mio avviso nel secondo caso hai commesso un'ingenuità visto che con questi rapporti la pdc diminuisce notevolmente, in più incorri nella difficoltà del mano libera. Un consiglio sarebbe quello di ritentare, ma utilizzando un cavalletto e curando la maf in maniera maniacale.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2014 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

megthebest ha scritto:
Ciao Valentino,
vedo poco dettaglio sull'occhio, forse anche per il fatto che è nero e che ha dei riflessi..

Ottimo sfocato ottenuto con il raynox avanti.. credo che fossi quasi appiccicato all'unsetto o sbaglio??
ciao
Max


Infatti il fuoco è più sull'attacco delle zampe che sull'occhio. Mi piaceva particolarmente lo sfocato. Effettivamente ero a pochi mm dall'insetto che di suo è non più lungo di 1cm.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2014 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'utilizzo della lente raynox aumenta notevolmente la difficoltá... Obbliga l'utilizzo del treppiede, e richiede una precisione incredibile, poi con questo punto di ripresa, con uno scatto solo... Era difficilissimo avere l'occhio a fuoco...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2014 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Non so se tu abbia usato il cavalletto o abbia affrontato questo scatto a mano libera. A mio avviso nel secondo caso hai commesso un'ingenuità visto che con questi rapporti la pdc diminuisce notevolmente, in più incorri nella difficoltà del mano libera. Un consiglio sarebbe quello di ritentare, ma utilizzando un cavalletto e curando la maf in maniera maniacale.


Lo scatto è a mano libera, avevo con me un monopiede artigianale che non ho potuto usare visto che il soggetto era su un filo d'erba sopra una rampa scoscesa in cima ad un muro. Vedrò se nelle prossime uscite ne trovo in luoghi più comodi LOL LOL
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2014 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cacabruci ha scritto:
L'utilizzo della lente raynox aumenta notevolmente la difficoltá... Obbliga l'utilizzo del treppiede, e richiede una precisione incredibile, poi con questo punto di ripresa, con uno scatto solo... Era difficilissimo avere l'occhio a fuoco...
Ciao
Daniele


Accidenti mi sono avventurato in uno scatto molto complesso, ma visto che per trovare questi soggetti mi basta uscire di casa penso che ci riproverò seguendo i vostri consigli.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi