photo4u.it


Ponte del Mare
Ponte del Mare
Ponte del Mare
NIKON D7000 - 35mm
1/1250s - f/7.1 - 1600iso
Ponte del Mare
di umperio
Sab 19 Apr, 2014 2:25 pm
Viste: 143
Autore Messaggio
umperio
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2014 2:27 pm    Oggetto: Ponte del Mare Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D7000, Nikkor AF-S DX 18-105mm f/3.5, Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8, Nikkor AF-S DX 12-24 f/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2014 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stò guardando questo scatto da un pò ma non riesco proprio a coglierne il significato Mah Mah Mah Mah forse sono io ad essere proprio zuccone LOL LOL LOL LOL
A mio parere sono troppi gli elementi in campo (ponte, tiranti, cielo, caseggiati, natura, mare, ecc..ecc.) che impediscono di focalizzare lo sguardo su un elemento in particolare. Mi sembra inoltre, ma questo prendilo con le pinze LOL LOL LOL LOL che il bn sia grigino e che i 1600 iso si vedano tutti in fatto di rumore.
Da ultimo...la cornicina che, come hanno fatto notare anche a me in uno dei miei scatti, fà tanto santino da morto Argh! Argh! Argh! Argh! Argh! magari più sottile e bianca era meglio.
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr. Host
non più registrato


Iscritto: 25 Dic 2013
Messaggi: 1309

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2014 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Umperio

Una delle particolarità del ponte è proprio l'inclinazione del pilone, ma qui ho la sensazione che il tuo punto di ripresa ha creato una strana distorsione..dovrebbe essere piegato ancora più a destra, ma ripeto non credo che sia fuori bolla, ma solo distorta..

Molto probabilmente tenere Iso più bassi significava avere meno rumore, ma dubito che riuscivi a conservare tutti i dettagli, ne veniva fuori solo la silhouette del pilone..risultato da non escludere a priori però.

I stralli che reggono il ponte si espandono in modo radiale, l'inquadratura che scegli ne esalta la tensione,
ma ho qualche dubbio che, a parte il titolo, dall'immagine si riesca a capire di cosa si tratti.

Un'ultima nota sulla definizione, vedo un contrasto elevato..il pilone è contornato da un rigo bianco, giustificabile visto il ridimensionamento, ma non so se in una ipotetica stampa il risultato sia gradevole.

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
umperio
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2014 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le opinioni, sono ancora alle primissime armi e leggere le vostre critiche mi può solo aiutare. Smile

Mr. Host ha scritto:
Una delle particolarità del ponte è proprio l'inclinazione del pilone, ma qui ho la sensazione che il tuo punto di ripresa ha creato una strana distorsione..dovrebbe essere piegato ancora più a destra, ma ripeto non credo che sia fuori bolla, ma solo distorta..


La distorsione del pilone è in parte dovuta al fatto che la foto non è perfettamente in bolla come ho notato solo ora vedendo la linea del paesaggio di fondo.

Mr. Host ha scritto:
I stralli che reggono il ponte si espandono in modo radiale, l'inquadratura che scegli ne esalta la tensione,
ma ho qualche dubbio che, a parte il titolo, dall'immagine si riesca a capire di cosa si tratti.


L'idea dello scatto era proprio quella di creare una tensione tra il pilone e gli stralli, con lo sfondo delle nuvole. Il problema è la parte in basso che distoglie l'attenzione dal soggetto, a mio parere.
Altra cosa che mi rimprovero è di aver esagerato in post col contrasto sulle nuvole, e delle troppe zone grigie come ha ben detto anche coccomaria.
Farò tesoro dei vostri consigli. Wink

_________________
Nikon D7000, Nikkor AF-S DX 18-105mm f/3.5, Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8, Nikkor AF-S DX 12-24 f/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2014 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao umperio, benvenuto e ben arrivato nella sezione Primi Scatti.
La foto che proponi denota una buona inclinazione a decontestualizzare gli oggetti che osservi. Quindi un buon colpo d'occhio.
In fase di scatto dovrai acquisire sicuramente quelle conoscenze basilari che diverranno degli automatismi con il tempo.
Leggendo i dati di scatto (t 1/1250 e ISO 1600) si percepisce un errore d'impostazione.
Meglio sempre partire da Iso bassi e agire sui tempi; poi stabilito il tempo minimo di "sicurezza" dal micromosso alzare gli Iso di conseguenza..
Ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi