photo4u.it


Faccia da...
Faccia da...
Faccia da...
Canon EOS 7D - 180mm
1/6s - f/9.0 - 100iso
Faccia da...
di cacabruci
Mer 19 Feb, 2014 1:44 pm
Viste: 273
Autore Messaggio
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 1:45 pm    Oggetto: Faccia da... Rispondi con citazione

Melitaea didyma (Esper, 1779) (Lepidoptera - Nymphalidae)

www.rossidaniele.com

Unione di 6 scatti
Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro + Raynox dcr-250
f9 - 1/6 - ISO 100
08.09.2013 ore 8.45
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione HR

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella. l'HR permette di ammirarla ancora di più. L'ingrandimento è impressionante (a che rapporto eri, su per giù? qui siamo molto oltre l'1:1)
Interessante l'effetto di ingrandimento, con aumento di nitidezza, che le gocce d'acqua esercitano sugli ommatidi dell'occhio di destra.

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto che difficilmente troviamo in tutte le gallerie...sicuramente non nella mia..., molto bello questo primissimo piano...ho notato che l'apertura del diaframma è tendenzialmente aperta...sono certo che non avresti coperto molto di più neanche a f14, visto l'ingrandimento..., ma mi chiedevo se la resa del dettaglio non fosse maggiore con una chiusura intorno al diaframma già citato, f14...., comunque sia, il risultato ti dà ragione...complimenti.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine dal punto di vista artistico è valida ed accattivante.
Dal lato tecnico, se guardiamo l'alta risoluzione, c'è stata una gestione errata del passo della micrometrica, non hai sovrapposto correttamente i piani focali tra uno scatto e l'altro lasciando visibili nette zone di sfocato, a mio avviso per un lavoro pulito e corretto gli scatti forse dovevano essere almeno 10 o 12. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio...
Cerco di rispondere a tutti e tre insieme...
La gestione della Raynox montata sul Sigma 180, é abbastanza difficoltosa, la PDC è davvero inesistente, e si va su RR oltre l'1:1...
Non saprei quantificare quanto...
Ho fatto vari esperimenti da un po' di anni ad oggi, ho notato che in pratica chiudendo maggiormente il diaframma non risolvi il problema della PDC, anzi riesci a gestire lo scatto un po' alla meglio con il Live view aprendo un po'... Mi diverte fare questi esperimenti, più o meno validi, sicuramente risultano molto d'impatto nonostante qualche pecca...
Ho una prova fatta allo stesso soggetto, visto la fresca mattina... Con 10 scatti realizzatoi, cercando di far avanzare la slitta micrometrica con meno escursione, ma il risultato è stato meno convincente di quello presentato in critica...
Purtroppo, quando si ruota il pomello X l'avanzamento, nonostante tutte le accortezze del caso, e vi giuro che sono meticoloso a bestia... Wink
Ci sono un sacco di vibrazioni fastidiose che possono compromettere il tutto...
Non mi arrendo... In attesa della stagione a venire... Tante idee in testa da sviluppare...
Scusate se mi sono fatto prendere dalle parole...
A presto
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Daniele, sono abituato a dare un occhio agli exif nella zona sottostante la foto...e, non avendo letto la tua introduzione, ignoravo l'uso del FS..., non avrei sollevato dubbi sul diaframma usato che, nella specifica ripresa, viene meno la necessità di recuperare quanta più PDC possibile in singolo scatto... Per il resto, come mi preme ricordare sempre, non pratico tale tecnica e non ne conosco limiti e pregi...quindi mi limito ad osservare il risultato finale e giudico quello che vedo, in questo caso una foto davvero accattivante, bravo.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Sab 22 Feb, 2014 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi un ottimo scatto...
già gli ingrandimenti 1:1 sono difficili mettici anche una lente come la Raynox dcr-250 direi che il risultato sia ottimo...
una bella macro diversa e invidiabile..
bravo un saluto David.

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 22 Feb, 2014 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente il fatto che ti sei messo in gioco è lodevole e sono sicuro che presto riuscirai a domare bene il focus stacking. L'immagine che ci presenti però non è priva di imperfezioni e purtroppo a questi ingrandimenti si notano abbastanza. Mi riferisco ovviamente ad alcune parti sfocate soprattutto nell'occhio.
Molto bene per quel che riguarda la luce ed i colori! Sulla composizione avrei provato a stringere ancora sugli occhi oppure ad allargare per mettere dentro anche l'altra zampina della melitea, ma il mio è solo un punto di vista personalissimo....
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Lun 24 Feb, 2014 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano, David, Massimo, grazie del vostro intervento...
A presto
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Losi Andrea
non più registrato


Iscritto: 18 Apr 2010
Messaggi: 1187

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2014 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Woow mi piace molto..
Bravo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi