Eye 8x |
|
|
Eye 8x |
di Spisillo |
Sab 19 Apr, 2014 6:48 pm |
Viste: 402 |
|
Autore |
Messaggio |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 6:49 pm Oggetto: Eye 8x |
|
|
Lente Zeiss 8x con tubi per la corretta distanza dal sensore
Camera Nikon d90
Focus Stacking 50 frames 0,08mm
luce doppia (lampda incaandescenza da 40w a dx lampada solare da 40w a sx)
pannellino bianco a tettuccio
shutter 1" _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 8:30 pm Oggetto: |
|
|
premetto che non mi sono mai spinto in riprese così ravvicinate, ma immaginandone le difficoltà ti faccio i miei complimenti per questo lavoro...analizzando l'immagine si nota la differenza di illuminazione, più calda a sx e più fredda a dx con un eccesso di blu...non so se era possibile ma mi sarebbe piaciuto illuminato tutto l'occhio per leggerne interamente la texture...
...ti auguro una buona pasqua
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, era un poco che non ti vedevo..., vedo che hai fatti progressi...e ti piace spingerti oltre, con gli ingrandimenti ed il focus stacking, bravo. Voglio subito dire che come risultato finale, specie su fronte dettaglio, hai ottenuto davvero un eccellente risultato...però: la parte interessata è solo ed esclusivamente l'occhio...molto bene, ma non averlo illuminato a sufficienza, (la parte centrale risulta molto scura), lo vedo un piccolo errore..., in un'immagine completa del soggetto può starci di non riuscire ad avere illuminazioni omogenee.., ma su un dettaglio così stretto ed ingrandito, composto da 50 frame, tutto deve essere curato sin nei minimi particolari, l'illuminazione, poi, non è nemmeno un particolare minimo... Concordo con Mauro sulla necessità di un bilanciamento del wb tale da restituire la solita temperatura sulle due parti del soggetto..., ed un poco di spazio sopra per non sfiorare il bordo.
Paolo, spero che tu non mi veda come chi vuole fare il saccente, io ricevo molte critiche ed ho imparato a farne tesoro, anche quando qualche particolare, a mio giudizio, poteva esser sorvolato, sono sempre grato per l'opportunità di osservare i miei lavori dal punto di vista di qualcun altro...e magari rimanere sui miei passi, ma comunque aver preso in considerazione altre idee. Trovo giusto che a chi si spinge molto in avanti con lavori particolari come questo che hai eseguito tù si possa esprimere il proprio giudizio, per un eventuale momento di riflessione, poterci pensare un poco sù..., sono certo che mi hai compreso.
Chiudo dicendoti che tra molti focus stackig osservati tra queste pagine, il tuo presenta un eccellente livello sulla fusione ed il mantenimento della qualità del fine dettaglio...complimenti sinceri..., ti auguro buone feste, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | premetto che non mi sono mai spinto in riprese così ravvicinate, ma immaginandone le difficoltà ti faccio i miei complimenti per questo lavoro...analizzando l'immagine si nota la differenza di illuminazione, più calda a sx e più fredda a dx con un eccesso di blu...non so se era possibile ma mi sarebbe piaciuto illuminato tutto l'occhio per leggerne interamente la texture...
...ti auguro una buona pasqua
ciao Mauro |
Ciao Mauro ... questa è la mia seconda foto in focus stacking .. per le luci ho usato quello che ho trovato al momento .. e non ti dico altrimenti rischio di fare una magrafigura... per l'illuminazione all'occhio leggi sotto in risposta a Stefano..
gazie per l'apprezzamento
paolo _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 9:07 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Paolo, era un poco che non ti vedevo..., vedo che hai fatti progressi...e ti piace spingerti oltre, con gli ingrandimenti ed il focus stacking, bravo. Voglio subito dire che come risultato finale, specie su fronte dettaglio, hai ottenuto davvero un eccellente risultato...però: la parte interessata è solo ed esclusivamente l'occhio...molto bene, ma non averlo illuminato a sufficienza, (la parte centrale risulta molto scura), lo vedo un piccolo errore..., in un'immagine completa del soggetto può starci di non riuscire ad avere illuminazioni omogenee.., ma su un dettaglio così stretto ed ingrandito, composto da 50 frame, tutto deve essere curato sin nei minimi particolari, l'illuminazione, poi, non è nemmeno un particolare minimo... Concordo con Mauro sulla necessità di un bilanciamento del wb tale da restituire la solita temperatura sulle due parti del soggetto..., ed un poco di spazio sopra per non sfiorare il bordo.
Paolo, spero che tu non mi veda come chi vuole fare il saccente, io ricevo molte critiche ed ho imparato a farne tesoro, anche quando qualche particolare, a mio giudizio, poteva esser sorvolato, sono sempre grato per l'opportunità di osservare i miei lavori dal punto di vista di qualcun altro...e magari rimanere sui miei passi, ma comunque aver preso in considerazione altre idee. Trovo giusto che a chi si spinge molto in avanti con lavori particolari come questo che hai eseguito tù si possa esprimere il proprio giudizio, per un eventuale momento di riflessione, poterci pensare un poco sù..., sono certo che mi hai compreso.
Chiudo dicendoti che tra molti focus stackig osservati tra queste pagine, il tuo presenta un eccellente livello sulla fusione ed il mantenimento della qualità del fine dettaglio...complimenti sinceri..., ti auguro buone feste, a presto.
Stefano |
Weee Stefano....
Credo tu mi conosca di già quindi , prefazioni , premesse etc etc sono assolutamente fuori luogo... e lungi da me aver minimamente pensato qualcosa di diverso... quando sono arrivato su questo forum sei stato ultra squisito con me neofita e io ho imparato moltissime cose da Te.. fra l'altro ho apprezzato tantissimo quel tuo trasferire esperienze senza esitare e monco di gelosie... quindi non esitare a dare giudizi anche drastici io sò bene come funzioni.. ok detto ciò parliamo della foto..
ti rinrazio intanto per il commento.. ho già detto nel precedente post che sono all'inizio dell'esperienza stack pertanto non ho ancora focalizzato come usare bene le luci.. in ogni caso pensa che il soggetto sta a pochi millimetri dall'obiettivo e non è facile indirizzare la luce frontale.. fra ll'altro anche se riesci a farlo succede che l'obiettivo va in crisi facendo aloni luminosi per tutto il frame.. quindi è qualcosa di davvero chirurgico e le difficolta' non sono poche... cmq non davo dei chiarimenti come giustificazione ... era giusto per informarti e io sò che si può far di piu..
Buona Pasqua
Paolo _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|