photo4u.it


Gallipoli - Baia Verde, aprile 2014
Gallipoli - Baia Verde, aprile 2014
Gallipoli - Baia Verde, aprile 2014
FUJIFILM X-Pro1 - 18mm
1/1600s - f/8.0 - 400iso
Gallipoli - Baia Verde, aprile 2014
di Alessandro Signore
Mar 15 Apr, 2014 8:02 pm
Viste: 404
Autore Messaggio
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2014 8:03 pm    Oggetto: Gallipoli - Baia Verde, aprile 2014 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2014 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comincio con una domanda: perché iso 400 e 1/1600?
te lo chiedo perché spesso mi capita ma nel mio caso è che mi dimentico le impostazioni LOL LOL

lo scatto mi piace con tutte quelle tonalità di blu/azzurri e quella diagonale della battigia che mi guida in lontananza
avrei solo tagliato un po' di spiaggia Ok!


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2014 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

foto apprendista ha scritto:
comincio con una domanda: perché iso 400 e 1/1600? te lo chiedo perché spesso mi capita ma nel mio caso è che mi dimentico le impostazioni LOL LOL

Su suggerimento di Antonino Di Leo ho settato la X-Pro su "DR200" (funzione per espandere la gamma dinamica, se non ho capito male, e che non conoscevo) e pare che di default imposti 400 iso. Qualche fujista mi corregga se sbaglio... Mandrillo

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2014 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In buona sostanza sulle Fuji il sistema DR ho notato che funziona egregiamente. Basta conoscerlo e farci l'abitudine.
In pratica è come se, scattando in A e impostando il valore su 200%, la macchina sottoesponesse a -1 EV per recuperare le alte luci ma al tempo stesso aumenta gli ISO ad un valore minimo di sicurezza di 400 per non perdere le ombre.
Stessa cosa impostandolo a 400% in cui gli ISO salgono a 800 e la compensazione scende a -2 EV (maggior recupero sulle alte luci).
Per completezza impostando il DR su 100% è come se si disattivasse, mentre su AUTO... beh è facile da capire... lol
Nella fotografia in questione si nota come il DR impostato su 200% abbia contribuito a non bruciare totalmente lo squarcio di luce in alto a sx mantenendo, allo stesso tempo, assolutamente leggibile tutta la parte di costruzioni e vegetazione in fondo, equilibrando di fatto la resa dinamica della scena.
Personalmente avrei anche effettuato uno scatto identico con il DR a 400% viste le condizioni di luce... a cautela diciamo...
Detto questo... gran bella fotografia la tua, sopratutto per luce e toni Wink Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr. Host
non più registrato


Iscritto: 25 Dic 2013
Messaggi: 1309

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella scena Alessandro

Perché fonde nello stesso quadro una location bellissima (senza ombra di dubbio) contornata da un evento climatico di elevata importanza, che riesce a donare alla composizione un'atmosfera ricca e vitale,
forse le due figure erano più equilibrate (sul piano compositivo) se poste nel terzo a sinistra, ma tanto per parlarne, è talmente piacevole l'effetto grafico che produce la moltitudine di orme sulla spiaggia che la loro presenza e giustificabile in qualsiasi punto della scena.

Notevole anche la resa dei colori.

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi