Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 11:25 am Oggetto: ... |
|
|
scansione 6x6 rollei rpx400 iso
rollei supergrain 1+12 per 6,30 min
hasselblad 500 cm
80 mm planar filtro giallo-verde
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Una scena un pochino scontata,
lo sfondo dietro il soggetto umano contribuisce a confonderlo. _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 1:59 pm Oggetto: |
|
|
a me invece la foto piace e mi sembra tutt'altro che scontata,almeno quando vedo una bella foto non la giudico mai così.
la composizione la trovo molto buona con quelle assi di legno che ti guidano sul soggetto,anche dopo che l'occhio ha gironzolato per il fotogramma ti riportano là.
linee guida a parte,il soggetto essendo su sfondo luminoso mi sembri che stacchi nettamente di suo e lo vedo subito "riconoscibile".
per i miei gusti forse avrei preferito un bn più corposo.
un domanda: in street le linee cadenti come vanno trattate? presumo sia meglio lasciarle così come vengono ma vorrei conferma o smentita a riguardo.
un saluto
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | a me invece la foto piace e mi sembra tutt'altro che scontata |
pur rispettando le sensazioni altrui, anch'io quoto , perchè la foto mi colpisce. Proprio l'attimo fermato trovo originale: si ha, con un sorriso trepidante, quasi la sensazione che da un attimo all'altro la carriola prenda il volo sull'asse di legno come da un trampolino....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
McWinston utente

Iscritto: 15 Gen 2014 Messaggi: 457
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 6:05 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto... sembra che la carriola stia per scivolarti addosso. Spazi e volumi sono ben sfruttati, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Certamente un virtuoso oppure un temerario della cariola.
Mi piace. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 10:26 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto, con sfruttato in pieno il formato, di per se diffcile...
con le linee di fuga praticamente sulle diagonali ed il soggetto al centro, con la simmetria rotta delle assi che entrano nell'occhio di chi guarda.
ottimo bn, che con il cielo abbacinante rende il pieno sole...
però mi sembra un pò statico.. non è che ne hai un'altra mentre cammina sull'asse? che magari è un pò più dinamica? _________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per l'attenzione
Ho notato che gli scatti con una valenza street sono quelli che più spesso ricevono pareri fortemente contrastanti.
Riguardo alle linee cadenti e più in generale agli interventi di post, in teoria dovrebbero essere limitati ad una semplice regolazione del contrasto e se proprio necessita una rifilata all'inquadratura (per i puristi del genere nemmeno il taglio è visto di buon occhio), al fine di mantenere la genuinità e unicità del momento colto.
Ma al di là delle considerazioni etiche io credo che se qualcosa disturba la scena è perchè la scena non cattura a sufficienza l'attenzione.
Il muratore è stata una piacevole sorpresa; avevo preparato l'inquadratura per lo scorcio quando è sbucato fuori e ho scattato, anche con un certo timore
Non c' è stato il tempo di ricaricare la macchina, e appostarmi per attenderlo nuovamente mi sembrava troppo per la sua pazienza e la mia faccia tosta.
Non sono esattamente uno strettarolo
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2014 7:55 am Oggetto: |
|
|
Anche io sono spesso attirata da uomini al lavoro.
Questa tua proposta mi piace proprio per il punto di ripresa che dà la sensazione che l'uomo si catapulti sull'asse con la sua carriola.
La seconda asse e la ringhiera portano l'osservatore inevitabilmente a concentrarsi sull'operaio.
Ma ad un certo punto ci si chiede: come fa a scorrere giù se c'è quel mattone all'inizio dell'asse?  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2014 12:54 pm Oggetto: |
|
|
diego campanelli ha scritto: |
Riguardo alle linee cadenti e più in generale agli interventi di post, in teoria dovrebbero essere limitati ad una semplice regolazione del contrasto e se proprio necessita una rifilata all'inquadratura (per i puristi del genere nemmeno il taglio è visto di buon occhio), al fine di mantenere la genuinità e unicità del momento colto.
Ma al di là delle considerazioni etiche io credo che se qualcosa disturba la scena è perchè la scena non cattura a sufficienza l'attenzione.
 |
grazie Diego  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2014 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma ad un certo punto ci si chiede: come fa a scorrere giù se c'è quel mattone all'inizio dell'asse? |
bella domanda dopo aver scattato ho dissimulato la mia presenza mettendomi a trafficare con la macchina e facendo un'altro scatto senza di lui e il mattone c' è ancora.
ciao Liliana e grazie della visita
@foto apprendista figurati ma non sono un gran esperto di street. _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4032 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2014 9:00 pm Oggetto: |
|
|
E' uno scatto più lento, che la composizione gradevole permette di assaporare piano piano.
Se non ci fossero state le assi sarebbe stato banale, invece così si lascia apprezzare.
Il bn è piacevole. Proverei per sfizio a rinforzarlo un poco, cercando di far uscire un po' di più la nuvola. _________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2014 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se non ci fossero state le assi sarebbe stato banale, invece così si lascia apprezzare. |
è quello che ho pensato anch'io quando l'ho vista
Un pelo di contrasto in più ci può stare; è un po' critico il muretto a sinistra che tende a chiudersi troppo e a sbilanciare la composizione.
Lo posso schermare in fase di stampa e vedere come esce.
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 8:31 am Oggetto: |
|
|
Mi piace, è molto dinamica, oltre all'aspetto tecnico, che essendo ben gestito è inutile analizzare, mi piace il muratore in quella posizione, in quel punto, credo che se avesse già impegnato il percorso avrebbe ridotto il gioco di linee che dà forza dinamica all'insieme. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo d'accordo col Perozzi: le assi sono... l'asse portante dello scatto.
Men at work se ne vedono tantissimi ma quelle assi danno una guida decisa allo sguardo. Senza di esse, anche io l'avrei visto come uno scatto un po' scontato. Ma, forse, non avresti nemmeno scattato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche al signor mario e a santiago per le visita e le considerazioni che sono in linea col mio pensiero.
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|