photo4u.it


Rosa 2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2014 7:32 pm    Oggetto: Rosa 2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2014 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bei colori ed un'ottima maf selettiva Ok!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ed alonso
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2013
Messaggi: 641

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2014 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo risultato Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2014 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo per l'ottima messa a fuoco selettiva.
Luce al limite sul rosso nella terna RGB sui bordi dei petali centrali.
Riguardo alla composizione, vedo che hai voluto mettere il centro del bocciolo al centro dell'immagine e magari potevi accostare manualmente il petalo in alto avvicinandolo agli altri. Bravo. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2014 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liana intendi che il canale rosso è quasi bruciato, ho capito bene?
Se è così, hai visto giusto però mi pare comunque che sia proprio al limite; la riguardo e ti dico. Con questo genere sto scoprendo delle difficoltà che non mi aspettavo nel gestire i colori. Wink
Grazie per gli interventi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2014 6:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
Liliana intendi che il canale rosso è quasi bruciato, ho capito bene?
Se è così, hai visto giusto però mi pare comunque che sia proprio al limite; la riguardo e ti dico. Con questo genere sto scoprendo delle difficoltà che non mi aspettavo nel gestire i colori. Wink
Grazie per gli interventi.

Anche ad occhio nudo si vedono alcuni punti dove la luce risulta un po' alta che, se poi la misuri, arriva a 255.
Utilizzando il cavalletto e lavorando a priorità di diaframma riesci a gestire l'entrata della luce ma per i colori come il giallo, il rosso ed il bianco devi usare, a protezione del sole, (hai fotografato alle 16.00) anche un fazzoletto bianco o un pannellino schermante.
Sono solo delle sottigliezze che non inficiano il buon risultato.
Alla prossima. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2014 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti il rosso arriva alla fine dell'istogramma.
Il cavalletto sarebbe servito a poco: anche con la macchina perfettamente immobile, il vento avrebbe comunque mosso il fiore.
Per quanto riguarda eventuali diffusori... non avrei saputo come tenerli, visto che se non tengo due mani sulla macchina, il mosso è una certezza.
Né posso andare in giro con gli stativi... Tutta la mia attrezzatura (macchina, 100macro e 24-70) doveva stare dentro uno zainetto monospalla. Se devo camminare, sono obbligato a viaggiare il più leggero possibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2014 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be'....è stato già detto tutto....sono arrivato tardi, Liliana ha dato una lettura precisa ed attenta...non mi resta che farti un saluto ed invitarti a ripassare a trovarci in questa sezione...ciao Claudio
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi