photo4u.it


MX
MX
MX
MX
di gemini9
Mer 06 Ago, 2014 12:05 am
Viste: 314
Autore Messaggio
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 12:05 am    Oggetto: MX Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nightswimmer
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2012
Messaggi: 611
Località: Strasburgo

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 6:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo già apprezzato le tue foto, mi piace l'atmosfera di questi still life.
La texture applicata valorizza la scena e dona un sapore di antico.

Posso chiederti che schema di luci hai usato?

Ciao!
Giacomo

_________________
Follow me on flickr | 5px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mcfour
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 1404
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questi stillife è fondamentale la composizione del set... molto gradevole la posizione degli oggetti e le luci, a parere personale avrei abbassato un pò la luminosità del binocolo anche perchè ruba la scena alla Pentax Ok!
_________________

5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel complesso mi piace, ma individuo due aspetti per me problematici:
1 - lo sfondo troppo nitido invade la scena e toglie profondità all'immagine
2 - a questa dimensione di visualizzazione la maschera di contrasto applicata fa un effetto "illustrazione" sulla superficie della ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo.

adesso invece due note che però non ritengo così problematiche come le due di sopra.
mi piace molto la luce, forse avrei cercato di avere qualche sfumatura in più sulla calotta metallica del corpo.

per essere ultra perfezionisti, uno scatto dedicato alla superficie della lente in maniera da avere riflessi più ordinati e più netti.

comunque, ribadisco, mi piace

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nightswimmer ha scritto:
Avevo già apprezzato le tue foto, mi piace l'atmosfera di questi still life.
La texture applicata valorizza la scena e dona un sapore di antico.

Posso chiederti che schema di luci hai usato?

Ciao!
Giacomo

Le luci di per se sono solo due, una posteriore per lo sfondo, uno snoot a griglia, una a dx schermata da un materiale traslucido, i riflessi e i colpi di luce globali sono invece riportati facendo rimbalzare la luce principale con un pannello riflettente.

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
nel complesso mi piace, ma individuo due aspetti per me problematici:
1 - lo sfondo troppo nitido invade la scena e toglie profondità all'immagine
2 - a questa dimensione di visualizzazione la maschera di contrasto applicata fa un effetto "illustrazione" sulla superficie della ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo.

adesso invece due note che però non ritengo così problematiche come le due di sopra.
mi piace molto la luce, forse avrei cercato di avere qualche sfumatura in più sulla calotta metallica del corpo.

per essere ultra perfezionisti, uno scatto dedicato alla superficie della lente in maniera da avere riflessi più ordinati e più netti.

comunque, ribadisco, mi piace

La stessa analisi che ho fatto io, nella seconda versione ho diminuito il contrasto generale e anche lo sfondo non prevale come in questa, l'effetto illustrazione credo proprio che sia dovuto oltre allo sharpening anche alla compressione, ma in genere sono molto tollerante e mi frego sui dettagli!!!

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gemini9 ha scritto:
La stessa analisi che ho fatto io, nella seconda versione ho diminuito il contrasto generale e anche lo sfondo non prevale come in questa, l'effetto illustrazione credo proprio che sia dovuto oltre allo sharpening anche alla compressione, ma in genere sono molto tollerante e mi frego sui dettagli!!!


abbiamo un amico in comune (di milano) che è anche un ottimo insegnante Wink
ti chiederai come faccio a sapere di quest'amico... facebook!

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
abbiamo un amico in comune (di milano) che è anche un ottimo insegnante Wink
ti chiederai come faccio a sapere di quest'amico... facebook!

Smile

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tecnica e la luce ci sono, la composizione pure, quello che mi ha lasciato perplesso è il tempo, il tempo, e a dirla tuta anche la funzione, degli oggetti, binocolo e libro anni '40, album francobolli anni '70 fotocamera fine anni '70 il risultato, almeno ai miei occhi è di un eccessivo poutpurri cronologico che toglie gradevolezza all'immagine.
La scelta di un teleobiettivo, universale orrore, sbilancia la composizione aggettando troppo in avanti il punto di interesse, considerati gli album di francobilli un SMC Pentax M 50mm f4 macro ci sarebbe stato perfettamente, in alternativa il classico 50ino così come una lente d'ingrandimento e le pinzette da filatelico al posto del binocolo.
Ma sono pignolo e rompi però mi sarebbe piaciuta di più con maggior "coerenza"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
La tecnica e la luce ci sono, la composizione pure, quello che mi ha lasciato perplesso è il tempo, il tempo, e a dirla tuta anche la funzione, degli oggetti, binocolo e libro anni '40, album francobolli anni '70 fotocamera fine anni '70 il risultato, almeno ai miei occhi è di un eccessivo poutpurri cronologico che toglie gradevolezza all'immagine.
La scelta di un teleobiettivo, universale orrore, sbilancia la composizione aggettando troppo in avanti il punto di interesse, considerati gli album di francobilli un SMC Pentax M 50mm f4 macro ci sarebbe stato perfettamente, in alternativa il classico 50ino così come una lente d'ingrandimento e le pinzette da filatelico al posto del binocolo.
Ma sono pignolo e rompi però mi sarebbe piaciuta di più con maggior "coerenza"

Non è che hai torto anzi, a dirla tutta è proprio come lo hai descritto lo scatto che sto cercando di mettere in opera, magari anche con occhiali d'epoca in bella mostra, un tentativo alla volta Smile

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi