Autore |
Messaggio |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 5:30 pm Oggetto: Ex accaieria Montecatini - Falconara |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 8:16 pm Oggetto: |
|
|
01
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3376 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3376 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3376 volta(e) |

|
_________________ Giograna.altervista.org
Ultima modifica effettuata da HiGiò il Gio 24 Apr, 2014 8:21 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 8:16 pm Oggetto: |
|
|
02
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3373 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3373 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3373 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3373 volta(e) |

|
_________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 8:25 pm Oggetto: |
|
|
03
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3371 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3371 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3371 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3371 volta(e) |

|
_________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 8:26 pm Oggetto: |
|
|
04
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3368 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3368 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3368 volta(e) |

|
_________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2014 7:45 am Oggetto: |
|
|
Nel complesso un buon documento, coerente nella presentazione, incentrato soprattutto su panoramiche ampie che potevano essere punteggiate di tanto in tanto da riprese più ravvicinate, per un fraseggio narrativo più coinvolgente per l'osservatore ed una più ricca varietà dei punti di vista. Ma la 6, quella dove più che altrove hai provato a stringere su un punto di vista maggiormente ravvicinato, la vedo poi incerta nella composizione che appare monca, forse proprio perché ancora con l'aspirazione di essere una panoramica senza riuscire ad esserlo.
Dato il trattamento luminoso e "leggero" delle scene, càpita poi che i cieli vadano spesso fuori gamma.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2014 10:35 am Oggetto: |
|
|
Concordo nell'analisi di vittorione soprattutto quando si riferisce alla ricerca di riprese più ravvicinate, magari su dei particolari o dettagli che diano un plus aggiuntivo alla funzione del luogo in altri tempi...
Però....tutto questo sempre sia possibile riprenderlo e cioè che non vi siano impedimenti fisici a protezione di luoghi o per pericoli da crolli..altrimenti cancella questa mia curiosità e godiamoci il tuo reportage così come confezionato
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2014 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle.
Non so perchè, ma le costruzioni industriali le vedo con colori più accesi perchè amo il forte contrasto tra il mattone, le parti metalliche e gli intonaci dovuti all'invecchiamento...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2014 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti.
Volevo proporre una visione urbana di questi spazi, é per questo motivo che mi sono allontanato dalle strutture. Quello che dite è giustissimo e forse il progetto manca di dettagli ma è stata una scelta progettuale.
Grazie ancora
_________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2014 7:54 am Oggetto: |
|
|
Mi incuriosisce quella traccia di vita nella foto #2, peccato tu non l'abbia approfondita soffermandoti anche su questo aspetto così importante, (a mio avviso), dato lo stato dei luoghi.
Le tonalità non mi fanno impazzire: non le discuto, ma mi piacerebbe capire perché le hai scelte e cosa, secondo te, aggiungono al portfolio.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2014 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Mi incuriosisce quella traccia di vita nella foto #2, peccato tu non l'abbia approfondita soffermandoti anche su questo aspetto così importante, (a mio avviso), dato lo stato dei luoghi.
Le tonalità non mi fanno impazzire: non le discuto, ma mi piacerebbe capire perché le hai scelte e cosa, secondo te, aggiungono al portfolio.
 |
Grazie delle osservazioni.
È vero, c'era qualche traccia di vita ma non era mio intento approfondire questa tematica comunque molto interessante. Per quanto riguarda le tonalità vorrebbero tentare di alleggerire il carico drammatico e emozionale che le strutture in degrado già di per se portavano. Non mi interessava, come si fa di solito in questo tipo di fotografie, stupire un esagerata drammaticità quanto rappresentare le strutture nella loro quotidiana condizione.
Grazie ancora
Ciao
_________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Lo scopo documentario è sempre un po' a rischio. Siamo circondati da interpretazioni che assimiliamo a tal punto che la situazione si è capovolta: è più fatica non interpretare che interpretare. Ma in fin dei conti va bene così, perché la fotografia non è realtà: è un mezzo per esprimere un’ opinione sulle cose. E l’ opinione è interpretazione, lettura.
La scelta della tavola cromatica è sempre interpretazione, ma lo è una volta di più quando la si sceglie piuttosto lontana dalla realtà mediamente percepita come tale in una foto. Lo è a maggior ragione se si affianca anche a diverse riprese che mostrano una rilettura estetica, non proprio documentaristica, per quanto oggettiva.
Direi che qui hai usato soprattutto il colore, stemperato nella luce diffusa, per amalgamare le varie viste, non tutte ugualmente, ma comunque tutte tendenti ad una visione estetica. L’ insieme (visione, colore, luce) fa in un certo senso rinascere i resti in una dimensione che tende al pittorico.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 3:48 pm Oggetto: |
|
|
HiGiò ha scritto: | ...
È vero, c'era qualche traccia di vita ma non era mio intento approfondire questa tematica comunque molto interessante. ... |
Intervengo per spiegare che il luogo è utilizzato come dormitorio abusivo e per dire che le tracce di vita che ci sono mi avrebbero spinto proprio a non andarci per niente.
Non so se sei entrato dentro poi, ma la fatiscenza delle strutture non lo consiglia.
_________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio di questi commenti e ne approfitto per dire qualcosa sul progetto che avevo intenzione di realizzare.
Molti di voi hanno giustamente notato il carattere documentario di queste riprese e effettivamente non posso negare che il mostrare questi luoghi nella loro, per quanto possibile in fotografia, oggettività era mio intento. Non volevo proporvi artificiose interpretazioni o particolari visioni. Volevo fotografare questi spazi in modo chiaro e leggibile per comprenderne le geometrie e le complessive condizioni. Da qui deriva la scelta di non fotografare dei dettagli perché anche se, come molti di voi hanno notato, poteva essere interessante farlo non era nel mio intento progettuale. Sono rimasto affascinato dalle dimensioni di questi luoghi, passeggiando mi sembrava di trovarmi in una città ormai deserta e le fotografie che ho realizzato vorrebbero rappresentare in generale questa osservazione. Sono delle fotografie di carattere urbano più che dei dettagli sul degrado e sulle persone che "vivono" quei luoghi.
Per quanto riguarda la scelta "estetica" delle tonalità, in parte l'ho già motivata ma vorrei aggiungere che la fotografia è anche ricerca formale ed estetica e non ci vedo nulla di male a muoversi in questa direzione per creare immagini gradevoli. Poi per come la vedo io la fotografia non si può limitare solo a questo e dovrebbe raccontare anche qualcosa in più ma se la ricerca estetico-formale è affiancata ad altre questioni anzi serve per renderle più chiare e comprensibili ben venga.
Grazie ancora
Ciao
_________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni HiGiò , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Aprile 2014.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 6:26 pm Oggetto: |
|
|
4ast ha scritto: | Intervengo per spiegare che il luogo è utilizzato come dormitorio abusivo e per dire che le tracce di vita che ci sono mi avrebbero spinto proprio a non andarci per niente.
Non so se sei entrato dentro poi, ma la fatiscenza delle strutture non lo consiglia.  |
Intanto complimenti per il riconoscimento.
Poi mi riallaccio al commento dell'amico Alessandro a proposito di approfondire le tracce di vita visibili.
Come spiega 4ast i certi frangenti è meglio sorvolare.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Congratulazioni HiGiò , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Aprile 2014.  |
Grazie davvero!
È sempre molto gratificante ricevere da voi questi riconoscimenti.
Ciaoo
_________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Giorgio!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Giusta Vetrina. Bravo!
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 6:58 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Giusta Vetrina. Bravo!
 |
Alessandro Signore ha scritto: | Bravo Giorgio!  |
Grazie dei complimenti e soprattutto dei preziosi consigli che mi state dando.
Ciao
_________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|