photo4u.it


scala a chiocciola

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2014 3:08 pm    Oggetto: scala a chiocciola Rispondi con citazione

© 2014 Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2014 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raffaello..sarò sincero più che scala a chioccila è un muro al centro..
La visuale viene "fermata" dal muro la scala è troncata e la profondità di campo ridotta fa il resto..
Rimane un'ottima gestione della luce e delle cromie..ma rivedrei il taglio..
Io avrei provato a concentrarmi o a dx o a sx..
un sorriso
piergiulio Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2014 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Raffaello..sarò sincero più che scala a chioccila è un muro al centro..
La visuale viene "fermata" dal muro la scala è troncata e la profondità di campo ridotta fa il resto..
Rimane un'ottima gestione della luce e delle cromie..ma rivedrei il taglio..
Io avrei provato a concentrarmi o a dx o a sx..
un sorriso
piergiulio Smile


Ti ringrazio del passaggio.
Ovviamente la (a)simmetria è voluta: il mio intento era di mostrare la velata continuità tra il segmento della scala illuminato dalla luce naturale, rispetto a quella artificiale.

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2014 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tuo intento è chiaro e questo denota occhio da parte tua e per questo ti faccio i miei complimenti , ma avevi bisogno di una focale più corta perché andavano riprese entrambe le situazioni , senza mozzare le scale e la parte antistante al muro divisorio ....
chiaramente sai che l'uso di treppiedi iso bassi e diaframmi più chiusi sono l'abc per questo genere di foto ....

detto questo mi complimento per l'idea e per averla vista , se puoi tornaci perché è davvero interessante Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi