photo4u.it


Genova - Chiesa dell'Annunziata
Genova - Chiesa dell'Annunziata
Genova - Chiesa dell'Annunziata
Genova - Chiesa dell'Annunziata
di themommi
Sab 28 Feb, 2015 8:21 pm
Viste: 489
Autore Messaggio
themommi
utente


Iscritto: 04 Gen 2009
Messaggi: 343
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2015 8:22 pm    Oggetto: Genova - Chiesa dell'Annunziata Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
______________________________
I commenti negativi sono la base per migliorare.
Sulle mie foto... non risparmiatevi! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2015 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto benvenuto nella sezione bolle ed affini dai precisini.. Very Happy Very Happy
La tua foto è carina ed ha una buona gestione della luce ma..non è perfettamente simmetrica..lo so che è difficile porsi esattamente al centro..ma vedrai ci riuscirai..
Se tu avessi scelto un'inquadratura più stretta magari solo sulla cupola avresti avuto due benefici..primo la simmetria sarebbe stata più facile..e secondo avremmo goduto maggiormente degli affreschi..
Ah..inserisci sempre focale, tempo e diaframma..ciò ci aiuta ad aiutarti..
Hai occhio vedrai diverrai perfetto..
un sorriso
piergiulio
Wink Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2015 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Cappello ha scritto:
Ma se ghe penso allua mi veddo u mâ,
veddu i mæ monti e a ciassa da Nunsiâ,
riveddu u Righi e me s'astrenze u chêu ...


Grat Grat Se ben ricordo anche in questa chiesa il disegno della pavimentazione indica il punto esattamente sotto al centro della cupola.
Io da molto tempo sono solito fotografare in questi casi mettendo la fotocamera sul pavimento, utilizzando un supporto (pacchetto di sigarette, piccolo libro ...) per ovviare al fatto che il mirino sporge sempre un po' e quindi appoggiandola semplicemente l'obiettivo non guarda esattamente verso l'alto.
Smile E naturalmente uso l'autoscatto per non essere incluso nell'inqudratura.

La tua fotografia mi sembra decisamente buona ... forse la luce era davvero quella giusta e ti ha aiutato, ma l'immagine è veramente leggibile ed equilibrata in una chiesa che non è certo facile da fotografare (che - detto fra noi - non è che mi piaccia particolarmente ...).
Sulla simmetria potremmo discutere all'infinito ... ricercarla come fine solo ed ultimo mi sembra spesso un inutile gioco, d'altro canto se appare come ricercata ma non raggiunta la fotografia può dare l'impressione di un tentativo non riuscito.
Ma in questo caso ... mi va bene così, non faccio parte della schiera dei raddrizzatori della torre di Pisa!
Oltre tutto la tua fotografia (penso all'uso di una focale piuttosto corta ...) mostra una buona porzione della volta, non si limita alla sola cupola affrescata (con non eccessiva originalità ...) da Andrea Ansaldo come nelle fotografie - per così dire - ufficiali ...

Il soggetto - nel bene e nel male - merita di essere fotografato ... vuoi per l'aspetto storico (il nome è Basilica della Santissima Annunziata del Vastato, pensa un po' al significato dell'ultima parola), vuoi per il ricordo del'ultima guerra e dei danni riportati e dei notevoli affreschi andati perduti per sempre.
Mi piacerebbe veramente sapere un po' di più della storia e dell'arte, almeno della mia città, ma ignoro troppe cose ed ormai non ho più il tempo per impararle.
La fotografia (mia e di altri ...) è per me una spinta a documentarmi, a conoscere ... e sono convinto che questo sia il modo migliore di intenderla ...

Smile Scusa per la lunga chiaccherata ... ed un saluto!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
themommi
utente


Iscritto: 04 Gen 2009
Messaggi: 343
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2015 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Prima di tutto benvenuto nella sezione bolle ed affini dai precisini.. Very Happy Very Happy

Grazie mille!

Piergiulio ha scritto:

La tua foto è carina ed ha una buona gestione della luce ma..non è perfettamente simmetrica..
lo so che è difficile porsi esattamente al centro..ma vedrai ci riuscirai..

Si, grazie, l'avevo notato. Purtroppo spesso, come dici tu, trovare il centro e' molto difficile.

Piergiulio ha scritto:

Se tu avessi scelto un'inquadratura più stretta magari solo sulla cupola avresti avuto due benefici..
primo la simmetria sarebbe stata più facile..e secondo avremmo goduto maggiormente degli affreschi..

In realta' il mio intento era proprio di non fare solo la cupola, ma di cercare di rappresentare un grossa
porzione di soffitto, in quanto -secondo me- e' molto... fotogenico Wink
Poi, ovviamente, tutto non ci sta...

Piergiulio ha scritto:

Ah..inserisci sempre focale, tempo e diaframma..ciò ci aiuta ad aiutarti..

Pensavo venissero in automatico, ma probabilemente me li sono mangiati nella conversione.
Cmq! focale 13mm su ASPC, f/6,3, 1/60, 1600 ISO (la foto l'ho scattata a mano libera)

Ciao e Grazie per il commento,
Marco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
themommi
utente


Iscritto: 04 Gen 2009
Messaggi: 343
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2015 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Grat Grat Se ben ricordo anche in questa chiesa il disegno della pavimentazione indica il punto esattamente sotto al centro della cupola.

Ma sai che non l'ho mica notato? La prossima volta che ci passo guardo un po' se lo trovo... grazie per la dritta!


gparrac ha scritto:

La tua fotografia mi sembra decisamente buona ...

Grazie!

gparrac ha scritto:

forse la luce era davvero quella giusta e ti ha aiutato,

Era una luce spettacolare che, in realta', non ho saputo sfruttare appieno.
Tra l'altro per -mi sembra- 1euro si possono accendere tutte le luci della chiesa e illuminarla per bene, cupola compresa.
A me non era servito, ma puo' venir bene perche' l'illuminazione artificiale mi sembra ben curata... certo ci vuole un "complice" perche' il timer
non dura tantissimo ed e' dalla parte opposta della navata Smile


gparrac ha scritto:

Oltre tutto la tua fotografia (penso all'uso di una focale piuttosto corta ...) mostra una buona porzione della volta, non si limita alla sola cupola affrescata (con non eccessiva originalità ...) da Andrea Ansaldo come nelle fotografie - per così dire - ufficiali ...

Estendermi oltre la cupola era un po' il mio intento... poi ovviamente si fa quel che si puo'...


gparrac ha scritto:

Smile Scusa per la lunga chiaccherata ... ed un saluto!

Un saluto anche a te e grazie per il commento.

Marco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi