Autore |
Messaggio |
Iurac nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 10:23 pm Oggetto: Morelia viridis (pitone verde arboricolo) |
|
|
Anche l'occhio vuole la sua parte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Avendoti spinto io ad entrare in questa community, anche se non è esattamente una sezione che frequento molto ti do il benvenuto e per quanto mi compete provo a darti qualche consiglio.
Il taglio quadrato è stato un ripiego che tutto sommato trovo funzionale vista la centralità del soggetto principale che pare essere l'occhio.
Forse un po' troppo abbondante la parte di sfocato nell'angolo di destra, anche se rende più inquietante lo sguardo che sembra volerci spiare.
La messa a fuoco mi sembra buona, forse è finita un pelo dietro rispetto alla parte più anteriore dell'occhio, il livello di dettaglio cmq. mi sembra più che soddisfacente trattandosi delle prime prove con una reflex, nemmeno troppo performante.
Fai attenzione alle alte luci, cioè ai punti più chiari.
Purtroppo fotografare ad orari in cui il sole è piuttosto alto rende difficile la gestione dell' esposizione.
Ultima cosa, ricorda di inserire i dati exif relativi allo scatto.
Comunque prima o poi un programma di editing fotografico te lo devi fare
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2014 11:17 pm Oggetto: |
|
|
per essere uno dei primi scatti postati in questa sezione, mi sembra molto buono
discretamente nitido e con una buona gestione della maf
allegare i dati exif aiuterebbe sicuramente a leggere meglio lo scatto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 7:18 am Oggetto: |
|
|
foto interessante sia per la composizione che per le cromie,
in effetti i dati dello scatto potrebbero essere utili per valutarlo al meglio,
un saluto, _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|